Magazine Cultura

Recensione: Il potere dell'essenziale

Creato il 26 ottobre 2015 da Annalisaemme @annalisaemme

Recensione: Il potere dell'essenzialeIl potere dell'essenziale.
L'arte di fare spazio in casa e nella vita.
di Elena Greggia

Prezzo Brossura: € 16,00
Prezzo E-Book: € 8,99
Editore:  Sperling & Kupfer
Pagine: 192
Genere:  Benessere e riordino
Per natura tendiamo a non separarci dalle cose e ad accumulare oggetti, carte, vestiti. Il solo pensiero di «buttare» ci mette ansia. Eppure, è vero proprio il contrario: è questo accumulare che genera disordine, difficoltà a trovare le cose che ci servono, perdite di tempo. Elena Greggia, esperta di tecniche mentali e organizzazione, spiega come liberarsi di tutto ciò che ingombra i nostri spazi vitali e inevitabilmente appesantisce i nostri pensieri. Sì, perché creare ordine e armonia intorno a noi – soprattutto nella nostra casa dove custodiamo emozioni e ricordi – amplifica la nostra serenità interiore e la capacità di riflettere poiché consente di allineare mente, cuore e azione. Un metodo semplice e straordinariamente efficace che ridisegna gli spazi fisici, dona chiarezza e trasparenza al pensiero, aiuta a dare le corrette priorità e a fare le scelte migliori nella vita personale e in quella professionale.


Recensione: Il potere dell'essenzialeLa mania dell'accumulo o del non riuscire a separarci dagli oggetti per i più svariati motivi accomuna tutti, al contrario ultimamente sembra di gran moda la semplicità ed in generale una filosofia di vita più snella di contro ad una quotidianità a volte troppo frenetica. Proprio dagli oggetti e dalla nostra casa dovrebbe invece iniziare il percorso per snellire non solo i nostri spazi ma anche i pensieri. Con grande chiarezza ed estrema semplicità l'autrice accompagna il lettore in un percorso con molti risvolti pratici ma certamente più incentrato al cambiare l'approccio che si ha con gli oggetti e con i gesti, per liberare materialmente spazio ma anche i pensieri che accumulati non danno serenità ma solo confusione. Un volume snello e motivazionale, scritto con un linguaggio delicato ma che colpisce nel segno, che sprona al cambiamento ognuno con i propri metodi e con i propri tempi attraverso esempi semplici ma incisivi ed esercizi che possono funzionare per tutti. Se molti a questo punto staranno facendo il paragone con il famosissimo lavoro di Marie Kondo, che seppur valido si basa su uno stile di vita molto diverso dal nostro, va detto che questo libro non è simile a quel manuale, riesce per molti versi ad essere migliore proprio perché scritto da un'autrice che prendendo spunto da pensieri lineari e semplici intreccia la sapienza antico dell'oriente con la quotidianità dell'occidente. Non si parla di buttare indistintamente tutto ma di liberarsi con consapevolezza di quello che crea solo accumulo e disordine, ansia e lavoro mentale e fisico. Tra segreti per riordinare, approcci mentali utili per lasciare andare ed esercizi per semplificare questo libro riesce ad essere una vera spinta per un cambiamento reale non dettato dalle mode ma dalla semplice riflessione ed analisi delle nostre abitudini. I gesti quotidiani diventano accurati imparando ad amare realmente ciò che ci circonda e vi aiuteranno a cambiare la vostra prospettiva.
Durata totale della lettura: Due giorni/Da Consultazione
Bevanda consigliata: Tè giapponese
Formato consigliato: Cartaceo
Età di lettura consigliata: dai 17 anni
Recensione: Il potere dell'essenziale“Un'accurata trasformazione esteriore ed interiore!”


Recensione: Il potere dell'essenziale




Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine