Recensione: Il Segreto del Tredicesimo Apostolo di Richard e Rachael Heller

Creato il 05 marzo 2012 da Roryone @colorelibri

Prezzo: € 9,90
E-book: € 4,99
Editore: Newton Compton
Genere: Romanzo Thriller
Gil è un cyber-cacciatore: il suo compito è quello di bloccare virus, scovare hacker e siti con foto illegali, fino a quando il suo capo non gli dice che dovrà partire per Israele e collaborare con un anziano professore inglese ed una giovane ex-militare israeliana. Gil si ritroverà all'improvviso a dover decifrare un antico messaggio nascosto nel diario di un frate in epoca medievale e finirà per rincorrere un antico rotolo di rame che contiene un segreto inimmaginabile su Gesù e i suoi apostoli...
La trama di questo libro è sicuramente intrigante e incuriosisce soprattutto la storia relativa alla figura del tredicesimo apostolo e del ruolo avuto nella vita di Yeshua (Gesù).
La lettura parte leggermente a rilento, come un motore che ha bisogno di scaldarsi prima di prendere un po' di giri, ma superate le prime pagine la storia si fa interessante ed avvincente.
Inizialmente si è portati a pensare che i due autori abbiano fornito dati non rilevanti né inerenti al racconto, ma si scoprirà poi che tutto è collegato, che ogni informazione fornita fa parte di uno stesso quadro e che ha un peso all'interno della storia.
Tutti i personaggi presentati, anche da quello più insignificante, hanno un proprio ruolo: sono tanti fili colorati che si intrecciano dando vita ad un racconto che non lascia nulla al caso e non risulta mai scontato.
Nessuno dei personaggi incontrati durante l'intera lettura viene mai descritto in maniera minuziosa, vengono date poche informazioni sull'aspetto fisico e gli stessi protagonisti, Gil e Sabbie, sono poco approfonditi: vengono fornite poche informazioni sulla loro vita e sul loro carattere, vengono descritti nel presente, viene spiegato come lavorano e l'unica informazione che viene data in più è che entrambi in passato hanno sofferto molto. In effetti il vero protagonista di tutta la storia resta il Tredicesimo Apostolo e il segreto che per 3000 anni ha custodito.
Un thriller questo dei coniugi Heller che riesce a conciliare un presente tecnologico e informatizzato con la ricerca storica, l'archeologia e la religione.
Il racconto della ricerca da parte di Gil e Sabbie di un antico rotolo di rame è intervallato da porzioni di traduzioni provenienti sia da un diario medievale su cui i due effettuano le loro ricerche sia dalle traduzioni dello stesso rotolo: ciò a volte rende la lettura un po' più lenta, ma fornisce anche molte risposte al lettore e nello stesso tempo lo porta a fare errate congetture. 
Non mancano scene d'azione con inseguimenti, depistaggi e lotta e il lettore si ritrova spesso coinvolto insieme ai protagonisti prima nella decrifazione del diario medievale, poi nella ricerca dei segni che porteranno a scoprire il rotolo di rame.
Il linguaggio usato è talvolta forbito, ma non appesantisce assolutamente la lettura, che risulta veloce anche se impegnativa per i temi trattati. A tratti si nota purtroppo che il libro è stato scritto a quattro mani, anche se non è eccessivamente marcata la differenza di stile tra i due coniugi è comunque presente.
Il finale lascia sicuramente perplessi, soprattutto perché si scopre che il segreto costudito per millenni ha un significato più profondo di quanto il lettore possa immaginare.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :