Magazine Cultura

Recensione: L'Altra Regina

Creato il 12 agosto 2013 da Annalisaemme @annalisaemme
Recensione: L'Altra ReginaL'Altra Regina
di Philippa Gregory

Prezzo di copertina: € 20,90
Prezzo EBook: Disponibile A Breve
Editore: Sperling & KupferTitolo Originale: The Other Queen
Traduttore: M. DeppischPagine: 490Genere: Romanzo Storico
È il 1568. Maria, regina cattolica di Scozia ed erede legittima al trono d'Inghilterra, in fuga dai tumulti della sua patria cerca aiuto in Elisabetta I. Ma la cugina si affretta a confinarla nelle proprietà del conte di Shrewsbury, George Talbot, e della moglie Bess. Nobile di nascita integerrimo e fedelissimo alla Corona, lui; abile affarista che si è fatta da sola, lei. La coppia accoglie la sfortunata sovrana, certa che questa permanenza porterà solo vantaggi all'interno della ristretta cerchia dei Tudor. Ben presto, però, i Talbot scoprono con orrore che la loro dimora è diventata l'epicentro di intrighi e tresche d'ogni tipo. Maria - tenuta in esilio lontana da corte - ripudia mariti e si procaccia fidanzati potenti semplicemente per riconquistare la libertà oppure mira ad appropriarsi del trono? E l'inflessibile Regina Vergine agisce per difesa o ha ordito freddamente un piano per liberarsi di una pericolosa rivale? Mentre il Paese è scosso da rivolte e insurrezioni, e vive sotto la minaccia di attacchi nemici, i due "custodi", incatenati alla scomoda ospite, vedono sgretolarsi il loro patrimonio insieme con la reputazione e la felicità matrimoniale. Bess diventa la spia segreta del potentissimo consigliere di Elisabetta, mentre il marito è un burattino nelle mani dell'incantevole scozzese. Quando la disperata ammirazione di George per l'avvenente Maria non può più essere negata, viene messa in dubbio anche la lealtà dei Talbot alla regina. E tutto precipita.
Recensione: L'Altra Regina 
Elisabetta è sul trono di Inghilterra mentre Maria, regina di Scozia ed erede legittima, si ritrova in esilio ed in una situazione precaria: il suo obiettivo è riprendersi il trono ma deve muoversi con cautela per non scatenare
una guerra con l'usurpatrice vergine. "L'altra regina" è un romanzo a tre voci: Maria e Bessie cugine e rivali, e George il consigliere della regina: con  grande maestria la Gregory dà spazio a tutti e tre i protagonisti e nuovamente ci troviamo incantati di fronte alla storia. Come sempre l'autrice ci incanta grazie ai personaggi storici che prendono vita e noi ci ritroviamo a vivere un periodo storico che riesce sempre ad affascinare. Per chi ha letto anche gli altri libri della Gregory riuscirà a sorprendersi perchè la narrazione anche qui risulta frizzante e gli eventi vengono raccontati in maniera sempre differente da un libro all'altro così che il lettore riuscirà a non annoiarsi mai. In queste pagine troveremo un'inedita Elisabetta ma sarà Maria, la vera protagonista, a stupirci ed ad intrigarci maggiormente. Consigliato assolutamente.
Durata della lettura: due giorni
Bevanda consigliata: tè alla pesca
Età di lettura consigliata: dai 17 anni
Recensione: L'Altra Regina
“Due donne forti..due storie parallele che vi incanteranno"

Philippa Gregory,
scrittrice e giornalista radiotelevisiva, è laureata in Letteratura settecentesca all'Università di Edimburgo e vive nel Nord dell'Inghilterra con la famiglia. Per Sperling & Kupfer ha pubblicato tutti i romanzi della serie dedicata ai Tudor, tra i quali L'altra donna del re, con il quale ha vinto nel 2002 il Parker Romantic Novel of the Year Award e da cui è stato tratto l'omonimo film con Scarlett Johansson e Natalie Portman.
Il sito internet dell'autrice è www.philippagregory.com
Saga dei Tudor tutti editi Sperling
1. L'altra donna del re
2. Il giullare della regina
3. L'amante della regina vergine
4. Caterina, la prima moglie
5. L'eredità della regina
6. L'altra regina

E voi cosa ne pensate? Siete incuriositi?
Recensione: L'Altra Regina

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine