
La luna blu
Il percorso inverso dei sogni
di Massimo Bisotti
Prezzo Brossura: € 14,00
Editore: Ultra Novel (Castelvecchi)
Pagine: 192
Genere: Narrativa moderna
Una notte, dopo una festa, Meg incontra George, e capisce subito che sta succedendo qualcosa di diverso dal solito: come se lui avesse aperto la porta di una stanza del suo cuore che era sempre rimasta chiusa. Tutto è talmente forte e bello che Meg impiega qualche giorno per rendersi conto dell’incredibile verità: George è con lei solo in sogno, lui stesso è il sogno, ma un sogno lucido, così vivido da diventare una seconda realtà. E in questa realtà lei vuole vivere, trascorrendo ormai tutta la giornata in attesa del momento in cui potrà addormentarsi e incontrare il suo amore. Ma non tutto è così semplice, e la visione, giorno dopo giorno e notte dopo notte, comincia a sfumare in qualcosa di meno chiaro, fino a quando Meg non s'imbatterà nella realtà: Demian Sinclair.

Luna Blu è stato definito un fenomeno del passaparola e se si ricercano informazioni sul libro ci si ritrova a leggere moltissime citazioni e brani riportati dai lettori. Proprio queste frasi profonde, alcune effettivamente molto belle sono il punto di forza di un romanzo scritto come un favola moderna con stile originale ed immediato. Questo libro si legge molto in fretta ha una trama surreale ed onirica che però purtroppo si risolve in modo troppo semplice, senza approfondimenti, la storia sembra essere solo uno sfondo sfocato a questa serie di frasi molto poetiche. Personalmente amo le citazioni dai libri ma in questo caso le ho trovate eccessive, da sole non bastano a colmare una trama potenzialmente molto bella ma affrontata in modo troppo frettoloso e l’approfondimento dei personaggi quasi assente. Un romanzo ad effetto ma con poco contenuto che si potrebbe definire quasi da consultazione tanto è denso di frasi significative. Personalmente trovo che questo eccesso di concetti profondi alla fine purtroppo abbia l’effetto opposto sminuendo anche quelli veramente belli e sinceri. Non c’è dubbio infatti che l’autore abbia messo anima e cuore in quello che ha scritto, il libro è intenso e molto denso di giochi di parole ed emozioni profonde, introspettivo e senz’altro sentito, parla di sogni e vi farà sognare attraverso questo uso originale di frasi tanto belle quanto sincere ed emozionanti.
Durata totale della lettura: una serataBevanda consigliata: Succo di ananasEtà di lettura consigliata: dai 16 anni

“Troverete tante perle di saggezza sulle vita e sull'amore!”
Che ne dite? Vi potrebbe piacere questo libro?
