[Recensione] Le sorelle March di Amanda Hodgkinson

Creato il 18 giugno 2014 da Lafenicebook @LaFeniceBook

Tre e Mezzo Typewriters

Questo romanzo è stato bello da una parte ma malinconico da un altra. Vi è il susseguirsi di quattro generazioni e la storia viene vista attraverso esse.
Ha ispirato subito le mie corde. Un romanzo intenso, che affronta la storia e i relativi cambiamenti. Le sorelle Marsh è un racconto che ti tocca dentro. La guerra, le cattiverie, l'invidia, le dicerire, le superstizioni che vengon narrata ed erano vive durante la prima e poi a scemare nella seconda guerra mondiale si modificano ma alla fine sono sempre le stesse, sotto forme diverse ma sempre uguali.
I figli sono pezzi di anima che vengono strappati al grembo materno e per farli sopravvivere è davvero arduo. Le epoche durante le guerre sono state un evolversi di vittime, alcune ancora sconosciute, senza medicine, senza soldi, senza un briciolo di speranza.
Il susseguirsi del 1914 dove le colture erano floride, le terre l'unico sostentamente all'insegna dello smarrimento, per poi correre veloce fino alla Seconda guerra mondiale, fra amori dissipati, vite traviate e cambiate. Generazioni di Marsh che si susseguono, con le loro paure e problemi.
Una morsa di verità, di libertà che le segue fin dalla nascita, figlie del fiume e come esso vogliono sentirsi libere di seguire il proprio letto, senza nessuna costrizione. Il fiume le ha fatte nascere, il fiume nasconderà per anni il più grande dei segreti, le farà allontanare per potarle di nuovo a sè.
Amanda Hodgkinson ha saputo scegliere perfettamente le gocce da inserire in ogni parola e ha distillato i contenuti rendendoli sublimi al tatto e alla mente. Davvero genuino e sensibile anche se avrei evitato la lungaggine del perpetuare delle generazioni, troppo tediose. Il romanzo è tutto da leggere, BUONA LETTURA!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Assaggi di Puglia

    Il 14 maggio 2015 – ore 20:30 presso l’Hotel Residence Il Porto – via del Mare, Mattinata (FG) si terrà l’evento “Assaggi di Puglia”. Leggere il seguito

    Il 06 maggio 2015 da   Studioartesia
    CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Campi di sterminio europei

    Ieri, quando un amico ha visto questa immagine sul mio profilo, mi ha fatto notare quale fosse lo stridore dell'accostamento. Lo ringrazio delle sue osservazion... Leggere il seguito

    Il 21 aprile 2015 da   Antonio
    CULTURA, SOCIETÀ
  • Inediti di Alessia D’Errigo

    Ricercatrice in campo teatrale e cinematografico, scrittrice. Interprete e regista di varie opere teatrali. Dopo un percorso classico come attrice inizia una... Leggere il seguito

    Il 17 aprile 2015 da   Wsf
    ARTE, CULTURA
  • Segnalazione: “L’Amalassunta” di Pier Franco Brandimarte

    Sognando Leggendo vi segnala l’uscita del 4 Marzo per la casa editrice Giunti: VINCITORE PREMIO CALVINO 2014. Un romanzo-inchiesta magico, leopardiano, che... Leggere il seguito

    Il 07 aprile 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • Recensione: "NESSUNA VIA DI FUGA" di Maya Banks.

    Dopo L'ORA DELLA VERITÀ, il secondo volume della serie “KGI”, un distillato di pura Romantic Suspense.Genere: Romatic SuspenseEditore: LeggereditorePagine:... Leggere il seguito

    Il 01 aprile 2015 da   Blog
    LIBRI
  • Rischiare tutto

    La rivoluzione teorica incompiuta - Introduzione al libro "Denaro senza Valore" - Luglio 2012 - di Robert Kurz Le teorie grandi ed influenti sfociano sempre in... Leggere il seguito

    Il 30 marzo 2015 da   Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ