Magazine Cultura

Recensione: L.Troisio - Quindici alibi.

Creato il 25 giugno 2012 da Enricobo2
Recensione: L.Troisio - Quindici alibi.Ecco qua un altro libro di Troisio, il Professore, uno dei suoi ultimi lavori, una serie di racconti fino a "L'invariante di Khelm", un vero e proprio romanzo breve. Quindici racconti, divisi in tre parti (la prima "il glande dell'iceberg" più corposa e intrigante) a raccontare i suoi temi tipici, autobiografici, legati e intrinsecamente inscindibili da quell'Oriente, sognato, amato e fintamente mal sopportato, sempre elegantemente descritto attraverso le persone e gli incontri più che tramite i luoghi. Quindici alibi, intesi latinamente, quindici "altrove", scuse per estrinsecare la sua natura di viaggiatore solo apparentemente disincantato, mordace e sarcastico, ma sempre pronto a far passare, tra le righe dei difetti e dei fastidi, un messaggio di amore che lo lega senza infingimenti a quei luoghi lontani in cui ha trascorso parte della sua vita e a cui ancora non sa rinunciare. Davanti ai vostri occhi passeranno  acquarelli di luoghi esotici mediati da un retino fotografico popolato di professoresse intriganti, di donne bellissime (suo debole discretamente esibito), di incontri fastidiosi, di animali imbarazzanti, di rumori insopportabili. La sua prosa a volte dura di poeta della neoavanguardia, vi accalappierà sicuramente, assieme alla sua ironia dotta, dalle citazioni lievi e nascoste e vi invoglierà a leggere altro di questo personaggio poco conosciuto, che mi onoro di aver conosciuto personalmente, che come insiste ad esibire con malcelato gigioneggiare, la medaglia al valore di non aver  mai vinto nulla.
Se ti è piaciuto questo post, ti potrebbero anche interessare:Nuvole di drago.Berlusconi o il 68 realizzato.Cioccolata a colazione.Le scarpe rosseGiorni giapponesi.La saggezza di madama WuMemorie di Giuda

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine