
Trama:

L'autrice:

Il suo primo romanzo, Monsieur Ladoucette e il Club dei cuori solitari, è stato pubblicato in Inghilterra da Harper & Collins.Dal 2007 si è trasferita con il marito giornalista nel lontano Bahrain, un arcipelago del Golfo Persico, dove ha portato a termine il nuovo romanzo Mr Jones e lo zoo della Torre di Londra. Recensione:Credo che la Stuart abbia un modo affascinante di raccontare le storie.
Quando ci si imbatte nella trama di uno dei suoi romanzi, (o anche solo nel titolo) non si può far a meno di desiderare di leggerli perché sicuri che ci sapranno far sognare, immaginare, vivere per qualche ora galleggiando sulla realtà.
È la seconda volta che mi tuffo in un suo romanzo convinta che mi farò trascinare, ma poi mi ritrovo zavorrata a quelle pagine, che potrebbero essere davvero belle ma che non riescono a farmi volare. Mi sembra sempre che manchi un ingrediente essenziale, solo che non riesco ad individuarlo. Assaggio la storia, ne intuisco il sapore, ma mi rendo conto che un’aggiunta di un pizzico di… chissà cosa? la farebbe decollare in maniera decisiva. Nonostante riesca a percepirne l’atmosfera, riesca a sentirmi parte di quelle pagine, l’incantesimo si spezza sempre al momento migliore e quello che poteva essere uno dei miei libri preferiti, diventa una storia tiepida.
Non per questo una storia da abbandonare, anzi! Si arriva con piacere alla fine, si assiste con lo stesso piacere a quella carrellata di personaggi particolari, ci si diverte al mondo pieno di colore che la Stuart sa creare. Siamo nella Torre di Londra e i personaggi che ci sfilano davanti agli occhi sono frutto di una mente fantasiosa e ricca di immaginazione. Un guardiano della Torre che si ritrova a dover fare da guardiano di uno zoo; la moglie del guardiano impiegata all'ufficio oggetti smarriti e che non batte ciglio di fronte allo smarrimento degli oggetti più improbabili; un prete con l’ambizione di vedere i romanzi erotici, alla cui scrittura si dedica di nascosto, pubblicati da famose case editrici e nel frattempo innamorato della barista del luogo; un Ravenmaster, Maestro dei corvi, che ha l’incarico di sorvegliare quei corvi, per l’appunto. E poi c’è la tartaruga centenaria, la scomparsa dei pinguini… Come si fa a restare impassibili di fronte a persone del genere, ad ambientazioni del genere (ci si aspetta una Torre di Londra seria e tradizionale, e ci si trova di fronte a situazioni originali e fuori dall’ordinario)?
Le carte in regola ci sono, per far sì che questo sia un romanzo particolare, interessante e anche divertente. Eppure come dicevo la molla non scatta, l’incantesimo non ha luogo.
Non so trovare quale sia l’elemento mancante, quello che renderebbe questo un romanzo da 4 stelle piene: sarò forse io l’ingranaggio difettoso? Che la Stuart non funzioni in mia presenza? Lo chiedo a voi lettori, voi che vi imbatterete in queste pagine: se lo farete, aspetto da voi una risposta al mio interrogativo. Cosa manca??
Titolo originale: Balthazar Jones and The Tower of London ZooAutore: Julia StuartEditore: CorbaccioTraduttore: Katia De MarcoPagine: 256Isbn: 9788863800821Prezzo: €16,60
Valutazione: 3 stelline