Magazine

Recensione: Pax Vobiscum, di Iana Pannizzo

Creato il 18 luglio 2022 da Gliscrittori
Recensione: Pax Vobiscum, di Iana Pannizzo

Libri Recensione di Elena Genero Santoro. Pax Vobiscum. La pace sia con voi, un thriller di Iana Pannizzo. La complessità e l'oscurità dell'animo umano, un noir breve ricco di colpi di scena.

Pax Vobiscum è come un quadro di Hieronymus Bosch, basti pensare a La nave dei folli, popolato da una girandola di individui inquietanti e cattivi. Ma se nel quadro di Bosch la bruttezza emerge attraverso il fattore estetico, tramite tratti esagerati ed espressioni stravolte, nel libro di Iana Pannizzo la bruttezza è prevalentemente interiore. Alcuni personaggi sono persino avvenenti, altri risentono degli acciacchi dell'età. Ma quasi tutti sono la cima di un iceberg che nasconde un mondo interiore contorto e una marea di segreti.

Pax Vobiscum è ambientato in epoca moderna, ma poiché gli eventi si svolgono in un paese sperduto di montagna escluso dalla tecnologia, la storia diventa senza tempo e assume i contorni di una fiaba (nera).

Ipotizzo che questa sia una scelta specifica dell'autrice.
Il romanzo inizia con «A Valle dei Pionieri gli abitanti si conoscevano tutti».
Dunque, in questo paese di poche anime e di tradizioni antiche iniziano a morire delle donne anziane, donne che si conoscono tra loro da una vita, ma che sotto un velo sottile di amicizia e cordialità sono tormentate da rivalità, odio reciproco e delitti inconfessabili.

Adele, Olivia, Ottavia, Nausica, Frida.

Tra le pagine, inoltre, il lettore incontrerà l'affascinante Valerio e la sorella Amelia, il conciliante Padre Eugenio, costretto su una sedia rotelle e Angelina, la perpetua, una creatura disgraziata. Ognuno di loro è un vaso di Pandora. Ognuno è più di ciò che sembra. E poi Nina, che è giunta alla Valle dei Pionieri per cercare la sorella e non è insensibile al fascino di Valerio.
Ma chi è il responsabile degli ultimi omicidi? E perché lo fa?

Se vi piace il genere gotico non potete perdere questa fiaba nera, il primo romanzo di Iana Pannizzo, blogger e già autrice di una raccolta di racconti, Storie dell'altra favola.

È un romanzo breve, da bere in poche ore, ricco di colpi di scena e risvolti spiazzanti. Il titolo, Pax Vobiscum, contiene una sottile ironia. La complessità e l'oscurità dell'animo umano vengono sviscerate e cesellate dall'autrice con maestria. Non aggiungo altri dettagli perché non voglio fare spoiler, ma vi assicuro che l'assassino si svelerà solo alla fine, come nella più genuina tradizione.
Complimenti a Iana Pannizzo per questo esordio.

Pax Vobiscum
La pace sia con voi

di Iana Pannizzo
Selfpublishing
Thriller | Noir
ISBN 979-8819939376
cartaceo 8,32€
ebook

Sinossi

Nina e Maurizio giungono a Valle dei Pionieri, un arretrato paesino di alta montagna ubicato a nord ovest dell’Italia, per cercare Virginia, sorella di Nina e fidanzata di Maurizio. Purtroppo della giovane non si hanno notizie e sembra che nessuno degli abitanti l’abbia vista. Nel frattempo in paese, la vita dei valligiani è scossa dalla morte accidentale di Adele e le sue amiche si stringono nel dolore. Nessuna sospetta che dietro ci possa essere una mano assassina, una figura oscura con la ferma intenzione di vendicarsi di un torto subìto. Cosa possono aver mai fatto delle anziane signore di paese? Altre morti sconvolgono la quieta vita di montagna. Il male ricevuto genera altro male mentre si percepisce il senso di moralità mal riposta di esseri umani che per pareggiare un torto veniale compiono atti ben peggiori e assai più gravi di quelli di cui vogliono vendicarsi.


Elena Genero Santoro


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog