In redazione ci è arrivato un nuovo componente hardware realizzato dall’azienda Taiwanese Reeven. Si fa chiamare Arcziel 12 e il codice identificativo è RC-1203.

Ecco le specifiche del dissipatore:
- Socket compatibility: LGA 2011/1366/1156/1155/775 and AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1
- Dimensions: 140.5x 126x 131 mm (Width X Height X Depth)
- Six 6mm copper heat pipes with Aluminium heatsink array
- Fan Dimensions: 120 x 120 x 25mm (Width X Height X Depth)
- Fan Speed: 500-1900RPM (+- 10%)
- Air Flow: 27.61 to 101.33 CFM
- Noise: 4.3 to 35.5 dBA
- Weight: 557g (heatsink only)
Questo dissipatore è compatibile con molti dei socket odierni. E’ compatibile con i più recenti socket Intel che AMD.

La confezione del dissipatore è minimalista. All’interno di una scatola marrone-nera e gialla troviamo il nostro dissipatore seguito poi da una piccola scatola dove troveremo tutti gli adattatori per i socket. Come di consueto troviamo la guida per l’installazione e uno sticker Reeven.

Il Reeven Arcziel 12 è dotato di 6 heat pipes che per un dissipatore top-down è abbastanza impressionante. La ventola Reeven può essere smontata e montata in maniera piuttosto facile ed im pochi secondi possiamo regolare il flusso d’aria come desideriamo.


Se si installa il radiatore in posizione “corretta”, il marchio Reeven deve essere visibile dalla parte inferiore della scheda madre .Pensiamo che sembra sottile e sofisticato – un buon lavoro da Reeven.
Test:
La nostra configurazione hardware è composta da:
- Gigabyte 970a UD3
- AMD Phenom X4 965 3.5Ghz @ 4GHz
- RAM 8GB Avexir Core Series 1600 mhz
- GPU AMD Sapphire 6850 1GB DDR5
- PSU Corsair CX 600
Per avere un quadro completo delle performance di questo dissipatore abbiamo effettuato i test prima in default (3.5 GHz) e successivamente overclockandolo a 4Ghz. Il software di stress che abbiamo usato è Prime95 con 8 durata del test impostata a 60 minuti.

Dal grafico possiamo analizzare come questo dissipatore si comporti in maniera ottimale nell’utilizzo quotidiano ma non ci sentiamo di consigliarlo a coloro che hanno intenzione di fare overclock. Come svantaggio posso indicare la possibilità di non poter installare una seconda ventola che avrebbe concesso dei risultato migliori.
Ringraziamo Reeven per i Sample.
