Magazine Cultura

Recensione: Soufflé

Creato il 03 marzo 2014 da Annalisaemme @annalisaemme
Recensione: SouffléSoufflé
di Asli Perker
Prezzo Brossura: € 16,50Prezzo E-Book: € 9,99Editore: SonzognoPagine: 304Titolo originale: SufleGenere: Letteratura moderna
Da New York a Parigi a Istanbul, un meraviglioso libro di cucina unisce tre persone alla ricerca della ricetta magica per ottenere un soufflé quantomeno presentabile. Prigioniera di un matrimonio senza amore, Lilia è costretta all'improvviso a prendersi cura del marito colpito da un ictus e ritrova inaspettatamente leggerezza e allegria nel preparare elaborati e gustosi piatti esotici ai suoi inquilini. Dall'altra parte dell'Oceano, intanto, Marc ha appena perso la moglie ed è incapace di sostenere la vista di una cucina vuota. Eppure, quasi senza rendersene conto, si ritrova a imparare l'inafferrabile arte di cui sua moglie era regina. E Ferda, madre e moglie affettuosa, nonché cuoca appassionata, dedicandosi alle mille ricette della sua città alle porte dell'Oriente cerca di distrarsi da una madre irrimediabilmente ipocondriaca. Da ognuna di queste cucine ai tre angoli del mondo giunge un invito seducente, capace di allontanare il dolore e la solitudine e di far ritrovare il sorriso a chi pensava non fosse più possibile. Un richiamo potente che spinge a scoprire come la sfida racchiusa in una ricetta e il piacere del cibo possano bastare per sentirsi di nuovo vivi.
Recensione: Soufflé
Soufflé è un romanzo molto ambizioso tanto quanto il piatto del suo titolo, notoriamente difficile da realizzare in maniera corretta. Un libro intenso che tratta temi non comuni, intrecciandoli alla cucina, quali l'invecchiamento e il dolore, gli affetti familiari e la morte o malattia, seguendo la vita dei tre protagonisti ormai di mezza età che debbono per forza di cose venire a patti con cambiamenti improvvisi e drammatici. Tre personaggi molto diversi tra loro per nazionalità e cultura che trovano però conforto ed evasioni da un momento di tristezza nella cucina e nella realizzazione del piatto più difficile e delicato di tutti, il soufflè. Questo romanzo non è facile, risulta molto reale raccontando di delusioni che la vita infligge e di verità che sono all'ordine del giorno, tra Parigi, Manhattan e Istanbul narra di reazioni umane al dolore, uguali per tutti, universali ed intense allo stesso tempo. I momenti che i protagonisti trascorrono in cucina diventano un piccolo spazio personale in questo libro affascinante e delicato nel raccontare situazioni difficili, profondo ma molto triste ed intenso. Peccato che nella seconda parte si perda lo spirito di un bel libro e ci si incammini verso un finale triste che commuove ma lascia un po' di delusione nel lettore. La scrittrice punta molto sulle similitudini, belle e particolari ma tralasciando molto le emozioni dei personaggi, innegabile però la sua abilità narrativa e la bravura nel descrivere situazioni difficili anche con un pizzico di umorismo e i cambiamenti della vita. Questo libro è una bellissima lettura, scritta molto bene portando avanti tre storie parallele che potrebbero essere le nostre e parlando di sofferenza e di speranza/sopravvivenza, un romanzo diverso dal solito scritto con estrema intelligenza!
Durata totale della lettura: quattro giorniBevanda consigliata: Tè marocchino
Formato consigliato: E-BookEtà di lettura consigliata: dai 17 anni
Sito dell'autrice: Asli Perker
Recensione: Soufflé


“Non tutte le ricette sono facili da realizzare ma tutte portano a qualcosa di unico!“
Che ne pensate di questo libro? Lo leggerete?
Recensione: Soufflé


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine