Magazine Fantasy

Recensione, Storia Catastrofica di Te e di Me, di Jess Rothenberg

Da Glinda
The Catastrophic History of You and Me, in Italiano Storia Catastrofica di Te e di Me, di Jess Rothemberg è un romanzo paranormal per young adults (ma non solo) che, oltre ad avere il grande vantaggio di essere autoconclusivo, possiede la capacità di spezzare il cuore e far ridere allo stesso tempo. Complice la cover decisamente anonima scelta dalla  Einaudi, questa pubblicazione è avvenuta un po' in sordina e aggiungerei pure ingiustamente, perché Storia Catastrofica di Te e di Me è un libro che merita di essere letto.
Recensione, Storia Catastrofica di Te e di Me, di Jess Rothenberg Titolo originale: The Catastrophic History of You and Me 
Titolo: Storia catastrofica di te e di me Traduzione: Stefania di Mella 
Autore: Jess Rothenberg  Collana: Stile Libero Big Editore: Einaudi 
Prezzo: 18.00€ 
Pagine: 352 Il mio voto:
Brie muore all'improvviso. A sedici anni. Col cuore, letteralmente, spezzato in due. Nell'istante esatto in cui si sente dire da Jacob che non la ama piú. Ma questo è solo l'inizio della storia. Dal suo punto di osservazione in Paradiso Brie finalmente capisce un sacco di cose. Che il matrimonio dei suoi sta proprio andando a rotoli. Che il fratello Jack non riesce a perdonarle di essere morta. Ricominciare da capo quando si ha il cuore a pezzi non è facile. Specie in un posto tutto nuovo. Ma una figura davvero celestiale comparirà presto ad accompagnare Brie nel suo paradisiaco futuro.
La mia recensione
The Catastrophic History of You and MeCapita che, senza sapere bene come, un libro ti si insinui nel cuore togliendoti la voglia di fare qualunque cosa che non sia leggerlo fino all'ultima pagina. Storia Catastrofica di Te e di Me scritto da Jess Rothenberg è proprio uno di quei libri e, ragazzi, vi assicuro che io non vorrei fare altro che rileggerlo e rileggerlo ancora e ancora.  Il brillante romanzo d'esordio di Jess Rothemberg è un delizioso e toccante mix di ironia strappasorrisi ed emozioni strappalacrime che accompagnano l'intera lettura, lasciando senza fiato fino alla parola FINE.  E' raro innamorarsi di un romanzo al punto da non poterne più fare a meno, come raro è assaporarne ogni istante come se fosse dipinto a colori tutto attorno a noi ma, grazie alla scoppiettante narrazione della Rothenberg e alla splendida storia d'amore e di non-vita che ha creato, questo romanzo è riuscito nell'impresa lasciandomi con un sorriso indelebile stampato in viso. Se avete amato E finalmente ti dirò addio di Lauren Oliver, correte a leggere Storia Catastrofica di Te e di Me, non ve ne pentirete.
La storia è narrata dal punto di vista della quasi sedicenne Brie Eagan, ossessionata dalla musica anni ottanta e tormentata dai nomignoli formaggiosi riguardo al suo nome, la cui vita non sarebbe potuta essere più pefetta. Brie viveva la storia d'amore che tutti sognano, romantica e mielosa al punto da farle rischiare carie multiple, la sua famiglia andava d'amore e d'accordo e le sue tre migliori amiche erano adorabili quanto le principesse Disney. Ma, come dice Jess Rothenberg nelle prime pagine:  «L'amore non è un gioco. Le persone ci si tagliano le orecchie. Ci si buttano dalla Torre Eiffel, oppure vendono tutto quello che hanno per trasferirsi tipo in Alaska e vivere con gli orsi grizzly, e poi finiscono sbranate e nessuno le sente urlare aiuto.», e Brie lo sa bene. Perché proprio quando la sua vita sembrava un sogno da cartolina di Natale, a pochi giorni dal suo sedicesimo compleanno, tre parole sono state sufficienti per spezzarle letteralmente il cuore. E' bastato un "Non. Ti. Amo." e il suo fragile cuore si è infranto in due pefette metà, ponendo fine alla sua esistenza terrena e catapultandola in un Aldilà davvero particolare. Quella narrata da Jess Rothenberg è la storia di una ragazza morta che non riesce ad accettare di aver lasciato tutto a metà e che deve vedersela con l'altra sua vita: quella da fantasma eternamente vagante in una terra che non somiglia affatto al Paradiso.
Niente nuvole di zucchero filato o cascate di cioccolata nell'aldilà in cui Brie atterrerà dopo il suo funerale, ma una pizzeria malandata in cui trascorrere infinite giornate mangiando e ricordando la vita passata. Al posto degli angeli Brie trova una compagnia malassortita di ragazzi morti con cui le riesce difficile interagire. Perché per lei, come ci si aspetterebbe, l'unica cosa che conta è il mondo reale che si è lasciata alle spalle: Jacob che le ha spezzato il cuore, le sue migliori amiche che adora, il suo bassethound dalla puzzetta facile, Polpetta, che le manca da matti e la sua famiglia che di sicuro starà impazzendo senza di lei. E poi, quando meno se lo aspetta arriva un ragazzo vestito come Tom Cruise in Top Gun  che comincia a chiamarla Mozzarella e Babybell (nomignoli formaggiosi a gogo) e si prodiga per farle assaporare le gioie della vita dopo la morte.  Patrick, diciassettenne morto negli anni ottanta, bello e incredibilmente spassoso, insegnerà a Brie cosa è possibile fare quando si è un Fantasma, tipo vendicasrsi contro chi ha infranto i tuoi sogni o realizzare tutti i desideri che ti vengono in mente. Ma, più di ogni altra cosa, Patrick la guiderà attraverso i difficili stadi della morte, per giungere all'accettazione del fatto che non si può più tornare indietro. Mentre Brie "Babybell" e Patrick si lanciano letteralmente in avventure da fantasmi dispettosi, Jess Rothemberg rivela che la vita della protagonista poi tanto perfetta non era. E mentre l'amara verità sulle persone che Brie ha sempre amato viene pian piano in superficie, con colpi di scena che tolgono il fiato, l'autrice crea un incantevole intreccio di appassionanti storie di vita. L'ossessione di tornare alla propria esistenza terrena, di sistemare le cose, di impedire a chi ama di compiere gesti che scatenano un effetto domino compromettendo la felicità di tutti coloro che le stanno a cure, tormenterà Brie divorandola nel profondo. Ma come non capirla, in fondo? Tutti vorremmo avere una seconda possibilità, una seconda vita.  Ciò che però Brie sembra non vedere è la bellezza che la circonda nella sua nuova non-vita: la dolce premura con cui Patrick l'accompagna senza mai abbandonarla, cercando di far battere ancora quel suo cuore spezzato. Perché c'è qualcosa tra loro, qualcosa che Brie nemmeno immagina e che, quando si rivelerà, sarà come un colpo di fucile sparato dritto al centro del petto, sia per che per i lettori. Qualcosa che è dolce come il Paradiso e amaro come L'inferno lega Brie e Patrick e, vi assicuro, nessuno è pronto all'intensità che si scatenerà quando la verità verrà a galla in un tripudio di lacrime e gioia incontenibili. Ciò che rende unico e delizioso questo libro è l'incessante alternarsi di momenti molto comici e divertenti a scene fortemente drammatiche. Il sapore dolceamaro della narrazione pungente e ironica della Rothenberg, coadiuvado dalle continue citazioni musicali di Brie e dall'irresistibile humor di Patrick (per cui mi sono presa una cotta colossale) porta decisamente la storia a un livello superiore.  Storia Catastrofica di Te e di Me è una meravigliosa storia d'amore che riserva sorprese capaci di lasciare senza respiro o con un sorriso ebete stampato in faccia. Quella raccontata dalla Rothenberg è l'avventura di una ragazzina col cuore spezzato che non solo deve fare i conti con la propria morte, ma anche con le vite "sbagliate" di coloro che ama. Inutile dire che in questo romanzo il dramma è sempre dietro l'angolo e che Jess Rothenberg è riuscita a seminare ovunque ribaltamenti e rivelazioni capaci di scatenare una cascata di emozioni.  Ma, tra una tragedia e una catastrofe, si nasconde una storia d'amore epica e indimenticabile condita con momenti di puro divertimento. Jess Rothemberg è riuscita a scivere un romanzo che è in grado di soddisfare pienamente la sete di chi cerca una storia brillante capace di imprimersi a fuoco sulla pelle e che, tra una risata e una lacrima, illumina anche su alcuni aspetti della vita. Non posso che consigliarlo con tutta me stessa e sperare di poterlo rileggere presto! Recensione, Storia Catastrofica di Te e di Me, di Jess RothenbergRecensione, Storia Catastrofica di Te e di Me, di Jess RothenbergRecensione, Storia Catastrofica di Te e di Me, di Jess RothenbergRecensione, Storia Catastrofica di Te e di Me, di Jess RothenbergRecensione, Storia Catastrofica di Te e di Me, di Jess Rothenberg Verdetto: un libro imperdibile, che vi farà battere forte il cuore

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :