Magazine Cultura

Recensione "Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro della Terra" di Anita Book

Creato il 21 settembre 2015 da Crazygio @RuggieroGiorgia
Buongiorno bellissimi! Scusatemi per l'assenza in quest'ultima settimana, ma per me è stato davvero impossibile riuscire a trovare un po' di tempo per scrivere. È stata una settimana piena e poco piacevole, ma ora sono qui. Con il post di oggi recensirò l'esordio di una promettente autrice italiana, si tratta di Anita Book e del suo Suzie Moore e il Nuovo Viaggio al Centro della Terra edito per la Dunwich Edizioni. Avrei dovuto leggere questo libro secoli fa, ma per una serie di cose non mi è stata possibile. Ho avuto modo e il piacere di conoscere anche dal vivo, all'ultimo Salone del Libro di Torino, l'autrice, che probabilmente già conoscerete in veste di blogger e youtuber, ed è veramente una persona adorabile. 
Recensione TitoloSuzie Moore e il Nuovo Viaggio al Centro della TerraAutrice: Anita BookPrezzo: 9,90 euro (ebook €2,99)Pagine: 282Data di pubblicazione: 8 Maggio 2015Acquista qui
Trama: Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. È nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finzione e realtà è un orizzonte quasi invisibile. E mentre la vita di tutti i giorni continua a scorrere, tra scuola e amici, delusioni e piccole e grandi conquiste, qualcosa dentro di lei - in un mondo diverso - le darà le giuste lezioni per superare le sue paure.
Recensione
Dare una definizione di Suzie Moore e Il nuovo viaggio al centro della Terra non è semplice, è un romanzo di avventura ma nello stesso tempo di crescita e formazione e non manca certo quel pizzico di mistero per metter su un po' di pepe alla storia che già dalle prime pagine riesce a catturare l'attenzione su di sé. Ho avuto modo di conoscere Suzie quando era ancora semplicemente una novella in cerca di una casa che potesse accoglierla, potete immaginare quindi la mia gioia alla scoperta che questo romanzo venisse pubblicato dando in questo modo un po' di spazio ad un'autrice che merita davvero di esser conosciuta. Non conoscevo la storia originale del grande classico narrata da Jules Verne ma ho potuto apprezzarla attraverso la penna di Anita Book e ho apprezzato davvero molto come è stata giocata l'alternanza delle due dimensioni e come Suzie sia riuscita ad amalgamarsi nell'avventura insieme a quelli che erano semplici protagonisti di carta.
Suzie Moore non è la classica protagonista da young adult che siamo abituati ad incontrare, lei è una ragazza strana agli occhi di tutti ma sotto ai sui capelli blu, al look gothic e stravagante e alla lingua tagliente nasconde molto di più. Un'anima fragile e un cuore ormai spezzato fermo alla sua vita in America che non crede più nell'amore aspetta di poter tornare a battere e di poter alleviare il dolore ancora forte per la perdita della sua famiglia. Non è facile per Suzie abituarsi alla sua nuova esistenza in Italia, a Roma accanto alla zia Rebecca, ma per riuscirci ha pensato bene di mantenere una promessa fatta continuando a cantare ed entrando in un gruppo che glielo permettesse, i Soulless composti da Matteo, Enzo e Vittorio nonché i suoi nuovi amici. Ho adorato il suo personaggio, perché ha carattere e lo dimostra sempre in ogni occasione, ne sono esempio i dialoghi, ma allo stesso tempo sotto alla sua scorza dura si vede trasparire un lato che cerca di tener nascosto e ben custodito. Forse proprio per queste ragioni Suzie è la persona giusta per partecipare in un'avventura come quella in cui sarà protagonista. Attraverso una natura incontaminata e due personaggi puri che non conoscono ancora il mondo come siamo abituati a vederlo noi, Suzie riuscirà ad intraprendere anche un viaggio interiore di crescita per provare a superare gli ostacoli che da troppo tempo ormai si porta dietro. Tutto ha inizio con un file misterioso, una copia della storia originale narrata da Jules Verne e le basta un clic per essere catapultata dentro quel mondo fantastico. Ed è in questo modo che un pizzico di follia si impossessa della sua vita come contagiata dal divertente e un po' pazzo professor Lindenbrock e dal gentile Axel. Questi due personaggi mi sono entrati subito nel cuore ed è stato emozionante vederli spalla a spalla con Suzie. Sono riusciti a dare quel tocco in più di originalità al romanzo, che considero un esordio davvero promettente.
Il libro scoperto da Suzie riesce in questo modo a dargli una via di fuga dalla vita reale piena di problemi ed è così che Suzie inizia a vivere due vite alternate, ma ciò che non è reale in realtà lo è molto più di ciò che sembra. Ho apprezzato davvero molto lo stile dell'autrice ironico e scorrevole ma con quell'attenzione dei dettagli che si può ritrovare anche nella caratterizzazione dei personaggi ben delineati che non lo rende per niente banale. Le diversità dei due mondi e la loro contaminazione ha reso davvero bene questo contrasto continuo della vita di Suzie e l'ho adorato. Tra i personaggi ho adorato in particolar modo Suzie perché nella sua complessità risulta vera e senza dubbio questa è una cosa che mi piace molto. E poi c'è Axel che accanto a Suzie riesce ad avere un gran cambiamento e mi faceva sorridere con i suoi modi da gentiluomo d'altri tempi. Per tutti questi motivi vi consiglio assolutamente la lettura di questo romanzo e non vi dirò di più perché altrimenti vi leverei il gusto della scoperta. Io, intanto, non vedo l'ora di leggere il seguito perché dal finale si lascia intendere proprio che ne avremo uno *_* Tenete d'occhio dunque questa autrice molto promettente!
Il mio consiglio musicaleFabio Caponegro - La mia nuova identità

Recensione

Libro, adottami!


Spero di avervi incuriosito e fatevi sapere cosa ne pensate, se avete letto oppure no il libro. Un bacio,Giò

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog