"I'm siiiiinging in the rain, just singing in the rain!"


Di che libro sto parlando?
Eccovi
"The Selection"diKiera Cass

Vediamo un pò da dove posso iniziare.Innanzitutto questo libro è stato catalogato come "distopico": ecco, non è che perchè avviene nel futuro e la società è divisa in Caste chiuse allora possiamo considerarlo come tale.E nemmeno piazzarci una Quarta Guerra Mondiale aiuta.Soprattutto visto il fatto che l'autrice non ci fornisce alcuna spiegazione che giustifica la situazione mondiale e la nascita del regno di Illèa.A dire il vero non fornisce nemmeno elementi a sostegno delle Caste, perchè sono nate o perchè è così difficile passare da una all'altra; senza contare il fatto che sono una chiara similitudine con i Distretti di Hunger GamesNon ci vengono nemmeno date delle valide motivazioni riguardo la struttura della società, del regno, o del perchè si ricorra a un reality per scegliere la moglie del principe.Insomma, l'ambientazione è un pò anonima!Quello che ne risulta è una trama abbastanza inconsistente, visto che ci vengono accennate molte cose, ma nessuna viene appofondita: la presenza dei ribelli rimane un pò campata per aria, dato che nessuno ci spiega il motivo della loro opposizione al re (visto che l'impressione fin dall'inizio è che tutti siano abbastanza contenti della propria esistenza)Gli attacchi sporadici nel corso della storia vengono inseriti in modo disconnesso rispetto alla trama, e alla fine del libro la ribellione sembra sparire nel nulla.
Questa inconsistenza si riflette, ahimè, nei personaggi: al di là dei tre protagonisti principali (America, Maxon e Aspen), ci viene detto poco o nulla riguardo ad altri personaggi che però ne influenzano i comportamenti.Viene fatto giusto un accenno alla regina, ma nulla di più; a parte qualche concorrente, le altre sembrano inesistenti, e in ogni caso il rapporto che si instaura magicamente tra America e una di queste, Marlee, sembra "forzato", non essendoci spunti per giustificare il loro rapporto!! La cosa più carina della storia è il rapporto che nasce tra il principe Maxon e America: pur nascendo come un'amicizia, si evolve per trasformarsi in qualcosa di più.Le pagine in cui parlano tra di loro, inoltre, sono gli unici momenti che abbiamo per conoscerli meglio e scoprire la loro storia personale.Ma ovviamente non poteva mancare il triangolo amoroso! Il caro Aspenrientra nel bel mezzo della storia così, un pò a caso, e mette in crisi America (che però alla fine riesce in parte a riscattarsi).

So di non avervi detto molto sui personaggi, ma in realtà nessuno in particolare spicca tra quelli presenti nella storia, e a dire la verità non sono nemmeno sicura di conoscerne uno fino in fondo.

Kiera Cass, l'autrice
Dove vorrà arrivare l'autrice?Spero proprio che nel prossimo libro si dia da fare per migliorare le cose!VOTO:6
Espressione a parte, eccomi che torno a casa dall'università:
