![Recensione, The Strange Case of Finley Jayne. Prequel di The Girl In The Steel Corset The Strange Case of Finley Jayne (Steampunk Chronicles, #0.5)](http://m2.paperblog.com/i/100/1008900/recensione-the-strange-case-of-finley-jayne-p-L-6qRgCp.jpeg)
Finley Jayne sa di non essere "normale". Le ragazze normali non perdono tempo e non hanno qualcosa dentro di loro che le rende capaci di atti molto violenti. Il suo atteggiamento le è già costato un lavoro, perciò quando le viene offerto l'interessante impiego di "dama di compagnia" di Phoebe, una debuttante recentemente fidanzatasi con Lord Vincent, lei accetta, pur senza avere alcuna esperienza. Lord Vincent è un uomo di scienza che costruisce da sé i propri automi, ma Finley sospetta che il motivo del suo fidanzamento con Phoebe sia decisamente oscuro.
Finley farà di tutto per proteggere la sua nuova amica, ma quando scoprirà la vera mostruosità che si cela dietro l'intera situazione, si renderà conto che le cose sono peggiori di quando avrebbe mai immaginato...Un esclusivo prequel alle steampunk chronicles!
La mia recensione
![Recensione, The Strange Case of Finley Jayne. Prequel di The Girl In The Steel Corset The Girl in the Steel Corset (Steampunk Chronicles, #1)](http://m2.paperblog.com/i/100/1008900/recensione-the-strange-case-of-finley-jayne-p-L-k65Onz.jpeg)
Ci troviamo nel 1897, periodo che Kady Cross definisce l'era delle invenzioni e, lasciatemi dire, che invenzioni! L'Inghilterra Vittoriana che l'autrice dipinge è infatti densa di diavolerie di ogni genere in cui le belle dame ottocentesche si muovono con disinvoltura. Tra automi, carrozze meccaniche e marchingegni incredibili, facciamo la conoscenza di Finley Jane, sedicenne di bassa estrazione sociale alle prese con il suo lato oscuro, che la spinge a commettere atti di cui spesso è costretta a pentirsi.
Poco avvezza alle arti della femminilità e senza speranza di accasarsi presto, Finley è alla continua ricerca di un lavoro che possa permetterle di non pesare sulle spalle della sua adorata famigliola, ma la sua indole sfacciata e un po' troppo impulsiva non le è d'aiuto. Definita come il braccio destro di Satana dalla sua ultima datrice di lavoro, Finley rimarrà di stucco quando una delle donne più in vista di Londra le offrirà il lavoro più allettante che le sia mai capitato a tiro. Pur conscia del fatto che non è tutt'oro quel che luccica, Finley deciderà di diventare la dama di compagnia della giovane Phoebe Morton, sua coetanea appena accasatasi con il datato e subdolo Lord Vincent. Ma ciò che l'attende nella sfarzosa villa dei Morton è tutt'altro che un semplice lavoro come dama di compagnia, perché a essere richiesti saranno i "poteri speciali" che la ragazza tenta di celare con affanno.
Quella della Cross è un'eroina spumeggiante e irriverente, incapace di gestire il suo lato oscuro che scatena in lei una forza e un'agilità fuori dal comune. Nessuno oltre lei e i malcapitati che si sono imbattuti nella Finley "malvagia", è a conoscenza delle strane capacità della ragazza. Ma, a quanto pare, per la prima volta nella vita qualcuno la desidera proprio per ciò che é in realtà, senza temerla. Anzi, desiderando che il suo lato speciale venga allo scoperto al fine di svelare uno spaventoso mistero. In un turbine di eventi che strappano sorrisi divertiti, spesso seguiti da smorfie di puro orrore, la Cross rivelerà la vera essenza di Finley e dello strano caso in cui si è involontariamente imbattuta. Caso, quello descritto dall'autrice, che ricorda in parte i guizzi folli di Mary Shelley in Frankenstein, libro che tra l'altro Finley legge con macabro interesse durante le sue peripezie. La novella senza troppi giri di parole o spiegazioni inutili, introduce chiaramente alla figura di Finley Jane, che è una protagonista carismatica - con cui è meglio non discutere - dotata di una deliziosa imprevedibilità, e all'universo Stempunk creato dalla Cross, molto variegato e divertente. In una manciata di pagine si consumano omicidi, lotte all'ultimo sangue, feste da ballo e intrighi amorosi per concludere con un finale che apre uno spiraglio sulle prossime avventure della protagonista, lasciando un'inestinguibile sete di leggere il primo vero romanzo della serie!
![Recensione, The Strange Case of Finley Jayne. Prequel di The Girl In The Steel Corset Recensione, The Strange Case of Finley Jayne. Prequel di The Girl In The Steel Corset](http://m2.paperblog.com/i/100/1008900/recensione-the-strange-case-of-finley-jayne-p-L-3dpTca.png)
![Recensione, The Strange Case of Finley Jayne. Prequel di The Girl In The Steel Corset Recensione, The Strange Case of Finley Jayne. Prequel di The Girl In The Steel Corset](http://m2.paperblog.com/i/100/1008900/recensione-the-strange-case-of-finley-jayne-p-L-jLvQUF.png)
![Recensione, The Strange Case of Finley Jayne. Prequel di The Girl In The Steel Corset Recensione, The Strange Case of Finley Jayne. Prequel di The Girl In The Steel Corset](http://m2.paperblog.com/i/100/1008900/recensione-the-strange-case-of-finley-jayne-p-L-2R3hAc.png)
![Recensione, The Strange Case of Finley Jayne. Prequel di The Girl In The Steel Corset Recensione, The Strange Case of Finley Jayne. Prequel di The Girl In The Steel Corset](http://m2.paperblog.com/i/100/1008900/recensione-the-strange-case-of-finley-jayne-p-L-utoImY.png)