Magazine

Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx

Creato il 19 gennaio 2014 da Paolo Dolci @androidblogit

Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx Android Blog Italia.

Di prodotti interessanti provenienti dalla Cina, ultimamente, ne stiamo testando molti ed ognuno di questi presenta qualche particolarità in più che ci stupisce. Lo smartphone che oggi vedremo insieme è il THL W11, anch’esso di provenienza asiatica che tra le particolarità esaltanti presenta una fotocamera frontale da 13 megapixel che, anche se paragonata a dei top di gamma di Samsung (tanto per citarne alcuni, Galaxy S4), non sbaglia un colpo.

DSCN5983 600x441 Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx recensioni

Tecnicamente molto interessante, il THL W11 sembra essere un buon prodotto, o almeno quelle sono le aspettative leggendo un po’ la scheda tecnica. Ad ogni modo, analizziamolo insieme nel dettaglio cercando di tralasciare meno dettagli possibili.

Unboxing

DSCN5988 600x427 Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx recensioni

Esteticamente molto semplice, la confezione del THL W11 straripa di accessori: al suo interno, infatti, abbiamo potuto trovare oltre allo smartphone, i soliti caricatore USB (con presa europea), il cavo dati USB-MicroUSB, le cuffie auricolari in ear e, in aggiunta, cosa che non capita molto spesso, abbiamo trovato in regalo una pellicola protettiva per il display e una cover con sopra rappresentata la “mascotte” dell’azienda cinese.

Infine è presente anche il solito manuale per il primo avvio ed ovviamente è assente la lingua italiana: scritto completamente in lingua inglese, si differenzia da altri produttori cinesi che sono soliti scrivere queste “istruzioni” solo nella loro lingua.

Hardware

Dotato di un hardware non eccellente, ma che comunque riesce a garantire delle prestazioni sopra la sufficienza! Questo THL W11, infatti, presenta il classico hardware che siamo soliti trovare su altri smartphone cinesi di questa fascia di mercato: a cosa ci riferiamo? Al solito processore Mediatek MT6589T da 1,5GHz, 2GB di ram e 32GB di memoria interna, ovviamente espandibile con MicroSD. Qui di seguito, la tabella con le specifiche complete del dispositivo.

Display 5.oo” pollici con risoluzione FullHD 1920×1080 pixel

SOC Mediatek MT6589T 1,5GHz Quad-Core

RAM 2GB

Storage 32GB senza la possibilità di espansione

Batteria 2000 mAh

Fotocamera 13 megapixel con flash LED, frontale 13 megapixel

Connettività Wi-Fi, Bluetooth, USB OTG

Sistema Operativo Android 4.2.1 Jelly Bean

Dimensioni e Peso 144*71.2*8.6mm, peso 155 grammi

Display 

IMG 20140118 142507 600x450 Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx recensioni

Il display di questo smartphone è un 5″ pollici con risoluzione, ovviamente, di 1920×1080 pixel dunque FullHD. Durante i giorni in cui abbiamo avuto modo di provarlo abbiamo notato che lo smartphone, o meglio, il display si comporta davvero molto bene nelle varie situazioni di luce esterna; il sensore di luminosità automatica, poi,svolge discretamente il suo compito.

Complessivamente la resa cromatica del display è ottima: i neri sono profondi e i bianchi sono molto accesi; ogni tonalità viene restituita al punto giusto tra contrasto, luminosità ed esposizione. Nulla da dire su questo pannello del THL W11.

Multimedia 

Partendo ad analizzare il comparto relativo all’altoparlante e, dunque, quello della riproduzione audio, il risultato che abbiamo ottenuto è abbastanza soddisfacente. La qualità del suono riprodotto, tuttavia, non è delle migliori, ma in fatto di volume potremmo dire che il THL W11 non ha rivali (tra gli altri smartphone cinesi provati fino ad ora, s’intende).

Per quanto concerne, invece, la riproduzione video il dispositivo è pienamente promosso. Abbiamo testato, infatti, la riproduzione del classico video test FullHD con diversi Player per Android e il risultato è sempre stato positivo. Non ci siamo trovati di fronte ad alcun tipo di rallentamento e dunque può essere promosso in questo campo.

Per concludere l’aspetto multimediale, abbiamo preso in analisi le prestazioni dello smartphone durante l’esecuzione di qualche applicazione più “esigente”, del calibro di GT Racing 2. Se non nella parte iniziale del caricamento (forse un po’ lento), e nella parte iniziale della gara, il THL W11 si comporta in modo discreto  durante l’esecuzione di questo tipo di giochi; può capitare, talvolta, di imbattersi in qualche gioco poco ottimizzato per l’hardware del dispositivo, ma ovviamente la colpa non è tutta imputabile allo smartphone bensì anche agli sviluppatori.

Fotocamera  

IMG 20140113 152303 150x150 Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx recensioni
IMG 20140113 152325 150x150 Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx recensioni
IMG 20140113 152432 150x150 Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx recensioni
IMG 20140113 152533 150x150 Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx recensioni

Come abbiamo già detto nella parte iniziale della review, ciò che si colloca tra le particolarità di questo smartphone è la fotocamera frontale che, a differenza di molti altri dispositivi in commercio, presenta una lente da ben 13 megapixel. Sì, avete letto bene e non è un errore di battitura. La fotocamera frontale del dispositivo restituisce degli scatti eccellenti, soprattutto quando le condizioni di luce lo permettono.

Per quanto riguarda la fotocamera posteriore, invece, anch’essa è una 13 megapixel e, tutto sommato nel complesso, si comporta un po’ come le classiche fotocamere degli smartphone cinesi: in sostanza, ottimi risultati nelle macro e negli ambienti con luce ottima, risultati più scadenti nelle foto al buio con il flash che pare pressochè inesistente.

Questa volta, viste le caratteristiche della fotocamera frontale, abbiamo voluto registrare un piccolo sample video per farvi vedere com’è la qualità dei video registrati: pur non essendo HD o FullHD, la resa della fotocamera frontale nelle registrazioni è davvero eccellente!

Software

Screenshot 2014 01 18 14 27 33 150x150 Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx recensioni
Screenshot 2014 01 18 14 26 27 150x150 Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx recensioni
Screenshot 2014 01 18 14 26 35 150x150 Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx recensioni
Screenshot 2014 01 18 14 26 42 150x150 Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx recensioni

Lo smartphone in questione, ovviamente, non può che essere animato dal robottino verde: la versione di Android che monta questo dispositivo è la 4.2.1 Jelly Bean e nel complesso non è possibile individuare alcuna particolarità  rilevante a livello software che THL non ha personalizzato sotto nessun punto di vista.

Nell’utilizzo quotidiano, a nostro parere, emerge un po’ la mancata ottimizzazione del sistema operativo con l’hardware in questione: capita, ad esempio, di avere dei rallentamenti anche nella tastiera che non sembra tra le più veloci. Quanto a modding, inutile dire che il capitolo è chiuso in partenza.

Autonomia 

Analizzando a fondo i consumi dello smartphone in relazione al tipo di utilizzo che ne abbiamo fatto, possiamo dire di non essere rimasti molto soddisfatti. C’è da dire, soprattutto, che la batteria da soli 2000 mAh ha l’arduo compito di alimentare un display FullHD da 5 pollici e un processore Quad-Core (anche se Mediatek è abbastanza attenta ai consumi).

Tuttavia con luminosità al massimo e connessione dati 3G sempre attiva, non abbiamo superato le 10 ore di utilizzo intenso (con almeno 2h 30min) di schermo attivo. Nelle giornate, invece, in cui abbiamo utilizzato lo smartphone più “attentamente” (con 3G attivo solo nei momenti necessari, luminosità non al massimo e via dicendo), si riesce tranquillamente a coprire una giornata d’utilizzo.

Conclusioni

Dopo averlo provato intensamente, consiglieremmo questo smartphone, come tutti questi dual sim di provenienza asiatica, solo a chi predilige delle esigenze lavorative. Navigazione web, client email, fotocamera al livello “giusto” (non eccelle, ma è accettabile.. quella frontale, invece, stupisce) fanno di questo smartphone un prodotto da valutare per un eventuale acquisto; il THL W11 è acquistabile a circa 270€ presso KingShopItalia.

Recensione THL W11: Lo Smartphone Con Fotocamera Frontale Da 13Mpx Android Blog Italia.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog