In questa domenica decisamente afosa eccomi qui con la recensione di un libro che sicuramente molti di Voi, come me, attendevano:
Una meravigliosa bugia di Jamie McGuireCasa Editrice: Garzanti
Prezzo: 10.00 €
Data di pubblicazione: 7 Maggio 2014
Trama:
Erin è all’ultimo anno di liceo e da sempre si sente diversa. Perché al contrario dei suoi compagni non ha una bella macchina, non veste alla moda, non va alle feste. Perché Erin è cresciuta da sola, con una madre che non riesce a prendersi cura di lei. Il suo unico desiderio è quello di fuggire. Fuggire da quella città, da quella scuola, dagli altri ragazzi che non fanno altro che criticarla. Fuggire e ricominciare da zero. Ma un giorno nella gelateria dove lavora, entrano due occhi verdi che Erin conosce bene. Appartengono a Weston il ragazzo più popolare del liceo. Weston che non ha paura di nessuno e ottiene sempre quello che vuole. Nessuna riesce a resistergli e ora all’improvviso sembra accorgersi proprio di lei. Lei che si è sempre sentita inadeguata e imperfetta. Erin non ha dubbi, non può cadere nella trappola di quello sguardo. Da un tipo così bisogna stare il più lontano possibile. È la scelta sbagliata. Eppure bastano solo poche ore passate a parlare per scoprire che dietro l’immagine di ragazzo forte e invincibile, si nasconde un animo pieno di sogni. Sogni che paiono irrealizzabili come quelli di Erin. Weston è il solo che comprende le sue insicurezze e le sue paure. Il solo che la fa sentire protetta, al sicuro. Ma lasciarsi andare non è facile. Soprattutto ora che una notizia inaspettata ha cambiato ogni cosa. Perché la vita può essere tutta una bugia. Per Erin permettere a qualcuno di avvicinarsi tanto da non avere più segreti è un’impresa ardua. Quasi impossibile.
La mia recensione:“Una meravigliosa bugia” è l'ultimo romanzo di Jamie McGuire uscito per la Casa Editrice Garzanti.
Non vedevo l'ora di leggere questo libro perchè ho amato la serie sui fratelli Travis ancora in corso di pubblicazione sempre della stessa autrice.
Come sempre la McGuire non delude nel suo stile narrativo.
La storia di Erin ti cattura fin dalle prime pagine e abbandonare la lettura diventa impossibile.
Erin è un'adolescente che vive in un piccolo paesino, Blackwell, e tutto si può dire di lei tranne che sia popolare.A scuola infatti è l'esemplare preferito dai bulli per essere presa in giro, anche pesantemente e la sua vita scolastica non è certo facile.
Anche a casa però la situazione non è delle migliori, infatti Erin è cresciuta da sola, costretta a convivere con la madre vittima di alcol e droghe che la considera più un peso che una figlia.
Ma nonostante le mille difficoltà Erin è una ragazza forte e tiene duro grazie al suo sogno di andarsene subito dopo il diploma per cominciare una nuova vita.
Proprio durante le ultime settimane di scuola Erin stringerà una forte amicizia, del tutto inaspettata, con Weston, uno dei più popolari ragazzi della scuola, nonché fidanzato della sua più acerrima nemica.
Insieme i due ragazzi affronteranno delle situazioni davvero dure da sostenere.Un romanzo che affronta temi importanti come quello del bullismo, della morte giovanile e i delicati rapporti figli-genitori.
Il personaggio che ho preferito è stato Weston, un ragazzo dolce e comprensivo con un grande cuore.
Ciò che non ho apprezzato però è stata la superficialità con cui è stato affrontato il problema centrale del racconto che emerge nelle pagine finali che risultano troppo frettolose.Un romanzo che ha molte potenzialità ma limitato nella sua brevità.
Confido però nell'autrice, infatti il romanzo non è autoconclusivo ma è il primo di una trilogia per cui spero vivamente che tutto ciò che è stato affrontato superficialmente in questo primo volume venga successivamente approfondito.
Una bellissima notizia è che non dovremo aspettare anni per vedere la trilogia completa sui nostri scaffali ma basterà aspettare una decina di giorni per il secondo volume e i primi di Giugno per il terzo.
Io non vedo l'ora di leggerli!!
Intanto assegno tre stelline al romanzo provvisorie in attesa di avere un quadro completo della trilogia.



Un magnifico equivoco


