Magazine Gialli

Recensioni - "La maledizione di Ondine" di Valentina Barbieri

Creato il 16 agosto 2013 da Letteratura Horror @RedazioneLH
  • Recensioni maledizione Ondine
  • Recensioni maledizione Ondine
Dettagli
Pubblicato Friday, 16 August 2013 12:00

Recensioni maledizione OndineLetteratura Horror non va mai in vacanza e cosa c’è di meglio nella calde estate di agosto che un ricco e sano ‘brivido’? Per sopperire a questa esigenza ecco a voi la recensione de “La maledizione di Ondine” di Valentina Barbieri, giovanissima scrittrice emergente.
La maledizione di Ondine è il romanzo di esordio pubblicato dalla giovanissima (classe ’89) Valentina Barbieri, e primo capitolo della saga I Guardiani dei Portali.

La storia, un urban fantasy paranormale, ricorda vagamente i romanzi in voga in questo periodo dello stesso genere, ma inoltrandosi nella lettura subito si nota una profonda distanza dai cliché del genere. In primis, si predilige una dimensione intimista della protagonista piuttosto che puntare su amori adolescenziali conditi con elementi fantasy, facilitando così l’immedesimazione da parte del lettore con le vicende quotidiane e le problematiche di Ondine; inoltre, dietro la stesura della storia, c’è un’accurata documentazione della scrittrice che fornisce più di uno spunto di riflessione , tutti approfondibili tramite il sito lamaledizionediondine.wordpress.com; infine risulta molto interessante la presenza dei vari punti di vista dei personaggi, scientifico, religioso e dietristico, riguardo la ragione della presenza degli spiriti dei defunti.
Lo stile con cui la Barbieri scrive è scorrevole e piacevole senza risultare mai banale, riuscendo a evocare in maniera elegante il mondo di transizione dei defunti, l’Altra Parte, immergendo il lettore in atmosfere evocative e trascinanti.
Le due maggiori pecche del romanzo risultano essere lo svolgimento un po’ troppo serrato della storia, con repentini spostamenti dei protagonisti, e la sezione finale più improntata sull’azione, a discapito delle affascinanti visioni oniriche e malinconiche dell’Altra Parte della prima metà del libro. Ciò comunque non inficia più di tanto sull’opera, tenendo lo stesso il lettore preso dallo svolgere della storia.
Un libro consigliato, che porterà chi lo legge a bramare l’uscita dei nuovi capitoli riguardanti le vicende dei Guardiani dei Portali.
LA TRAMA – Ondine Vineyard è una giovane sensitiva nata da una relazione extraconiugale un importante primario inglese e un’infermiera di dieci più grande conosciuta durante un soggiorno in Italia. Circondata dallo scetticismo della gente riguardo il suo dono, o maledizione secondo la visione della protagonista stessa, Ondine è alla disperata ricerca di altre persone con il suo stesso potere e di informazioni riguardanti la famiglia materna. Grazie all’amico Francesco, riuscirà ad entrare in contatto con altri sensitivi: il prete Benjamin Law, il giovane Pierre e la misteriosa e conturbante Lysandra Novacek, ultima discendente di una delle più importanti famiglie dell’Ordine dei Guardiani. La consapevolezza del suo dono e la conoscenza con altri suoi simili porteranno Ondine ad affrontare pericolosi Penetranti che cercheranno di ritornare nella dimensione terrestre mettendo la sua stessa vita a repentaglio per fermarli.
L’AUTRICE – Valentina Barbieri, classe 1989, ha pubblicato il racconto Arèl nell’Almanacco Fantasy di Lettere Animate prima di pubblicare da sola il suo primo romanzo La maledizione di Ondine, primo capitolo della trilogia I Guardiani dei Portali.
VALUTAZIONE – Buono (4 stelle)

SCHEDA DEL LIBRO

Titolo: La maledizione di Ondine
Autore: Valentina Barbieri
Editore: Auto-pubblicato
Uscita: 2013
Pagine: 280

"" Powered by Web Marketing

Subscribe via RSS or Email:

 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :