Magazine Bambini

Regalasi perla di saggezza come nuova

Da Mammapiky @mammapiky
REGALASI PERLA DI SAGGEZZA COME NUOVA
Sono diventata mamma per la prima volta a 36 anni, tra poco ne compirò 38 e sto per fare il bis. Per il Principe stessa età e stesso iter. Tra poco due figli, la chiusura di un cerchio e nel frattempo scemenze altrui che fioriscono come ciliegi a primavera.
"Meno male, questo secondo figlio vi farà bene!"
Toh! Una perla di saggezza piovuta dal cielo...di questi tempi poi!
Considerazioni a parte, sul perché si mette, o dovrebbe mettere, al mondo un figlio, fino a ora ero convinta che anche il primo mi avesse fatto del bene, portando con sé gioia e arricchimento.
Quando è nato Cestino, in fondo, siamo rinati anche noi, abbiamo azzerato i file e creato nuove cartelle, abbiamo imparato cose che non ci sognavamo e affinato doti e capacità che non sapevamo di possedere. Ci siamo scoperti pazienti, riflessivi e inclini al perdono. Io, nel mio piccolo, sono diventata pure poliedrica, ho imparato che fare una cosa per volta, vuol dire perdere tempo, e che raccogliere oggetti con i piedi mi viene naturale... pensavo che tutto questo fosse bene... e invece... "Perché secondo te ora stiamo male?"
  " nooooo, è solo che si capisce che siete troppo presi da lui, che gli dedicate troppo tempo, e gli state troppo dietro, troppe attenzioni, vedrai con l'arrivo del secondo, lo trascurerai, e questo farà bene a tutti”.
.. Ohohoh....... mmmmm......beh.........mah.......... caspita ho passato gli ultimi due anni e mezzo credendo che dedicarsi ad un figlio, occuparsi di lui, spendere le proprie energie per aiutarlo a crescere, fosse cosa buona e giusta, ed invece bastava chiedere a Mis. Lesotutte, per scoprire che potevo risparmiare un sacco di fatiche e godermi qualche happy hour in più senza sensi di colpa. Per fortuna che mi trovo in seconda attesa, così a parto avvenuto, zaino in spalla per fare, insieme al Principe, dieci continenti in venti giorni. Lascerò loro le chiavi di casa, qualcosa nel microonde e le piante da innaffiare. Noi torneremo liberi e loro cresceranno sani e indipendenti.   Certo è, che ci sono persone che quando devono dire una ca@@ata non si tirano mai indietro, capaci perfino di insinuarti il dubbio che la ragione è dalla loro e che tu, della vita, non hai mica capito granché. A consolarmi resta il fatto che tali perle, provengono da chi alla soglia del parto, non sapeva nemmeno che fossi incinta ma, nonostante ciò, nascondono sempre il sottile intento di chi giudica, per dimostrarti con arroganza, che lei/lui/loro sono meglio di te/lui/voi.
Si è vero, siamo diventati genitori e la nostra vita è cambiata, da "discotecari" quale eravamo, ci siamo trovati a guardare Italia's Got Talent sul divano, da convinti sostenitrici del giro del mondo all'avventura, siam passati alla casa in riva al mare, dove l'aria è buona e l'acqua trasparente, da "nel frigo c'è solo l'eco", a fare la spesa dal fruttivendolo per le verdure fresche nel minestrone, da avere un letto troppo grande per due, a uno troppo piccolo per tre, figuriamoci per quattro.
Si Mis. Lesotutte, siamo cambiati, molto, e in meglio mi verrebbe da aggiungere, e scusa se non sposo la tua tesi che ti vede oltre i quaranta, con famiglia al seguito, fare ancora l’adolescente, se non vado più a dormire all’alba, ma a quell’ora mi sveglio, se non sperpero quel poco che ho, perché ho una famiglia cui pensare, scusa se a farmi ridere siano le battute di mio figlio e non le tue mastodontiche ca@@ate, e soprattutto scusa se l’arrivo del secondo figlio, non mi farà il bene che mi dici, se vuoi, nel frattempo prendo appunti.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines