Magazine Fai da te

Reggimensola "Fai da te": un bel risparmio.

Da Carla Fiore
Non ditemi che, in casa, non avete mensole perché non vi crederei. Io nella mia "nuova" zona giorno ne avrò! Quando mi è venuta in mente l'idea, ho iniziato a curiosare sui vari prezzi e materiali per i reggimensola. Ne avevo trovati alcuni carini in ferro battuto, modesti e poco costosi ( 1.50 euro cad. da Brico ) però anche poco resistenti. Ho cercato altre tipologie  ( lo sapete, prediligo il legno ), ma facendo un piccolo calcolo mi sarebbero venuti a costare quasi più delle mensole stesse. Ed allora cosa si fa in questi casi? Ci si ingegna, ovvio. Ho utilizzato legno di recupero ed ho costruito da sola i miei reggimensola. Quando dico sola, naturalmente, intendo dire insieme al mio fidato braccio destro Davide! In base alle misure delle mensole, ho disegnato un prototipo su carta, l'ho riportato sul legno e poi con il seghetto alternativo abbiamo tagliato i vari pezzi. 
Reggimensola
Terminato di tagliare, ho carteggiato i pezzi per renderli ben lisci al tatto.
Reggimensola Con colla e viti ho fissato il tutto, poi ho stuccato e carteggiato ancora.
Reggimensola
Una mano di mordente, due passate di pittura bianca ed infine un po' di cera neutra...

Reggimensola

ph VIVRE SHABBY CHIC - Tutti i diritti riservati

Ed ecco i miei nuovi reggimensola. Sapete quanti ne abbiamo realizzati? Oltre quaranta. Lo so, so cosa state pensando. A cosa mi serviranno? Curiose eh?! ;) ...Bè, per scoprirlo, non vi resta che attendere i prossimi post... ;) Buon inizio di settimana a tutte!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog