Magazine Architettura e Design

Reginette con pancetta, funghi e panna e sue varianti

Da Metamorphose
REGINETTE CON PANCETTA, FUNGHI E PANNA E SUE VARIANTI
Eccomi qua, anche questo sabato con la ricetta del weekend. Per questo fine settimana vi propongo un buon piatto di reginette con pancetta, funghi e panna da cucina. 
LO SAPEVATE CHE...Le Reginette sono di origine napoletana e un tempo si chiamavano "Fettuccelle Ricche". Furono poi dedicate, proprio dai napoletani, alla principessa Mafalda di Savoia e ribattezzate Reginette o "Mafaldine", in suo onore. Simili nell'aspetto alle onde dei merletti che rifiniscono le preziose vesti di una regina, questo nome un po' fiabesco appartiene a una pasta davvero "regale", che ama ricette raffinate e insolite e sontuosi accostamenti che evocano ricordi di banchetti d'altri tempi.Ricche di gusto, le Reginette devono alla tradizione la predilezione per i condimenti corposi, di cui sanno evidenziare in modo personalissimo la ricchezza e l'armonia di sapori.
INGREDIENTIreginette200 gr di panna da cucina300 gr di funghi porcini freschi
150 gr di pancetta affumicata
un ciuffetto di prezzemolo2 spicchi d’agliosale q.b.olio extravergine d’olivapepe nero
PREPARAZIONESoffriggete gli spicchi d’aglio in 4 cucchiai di olio e quando saranno dorati toglieteli ed aggiungete i funghi puliti e tagliati a pezzetti. Mescolate velocemente per farli colorire e insaporire a fuoco medio, poi salateli.
Continuate a cuocere ancora per qualche istante, poi unite la pancetta e dopo pochi minuti aggiungete la panna da cucina, mescolate e  portate ad ebollizione. Aggiungete un trito di prezzemolo e spegnete il fuoco.
Nel frattempo lessate la pasta al dente in abbondante acqua bollente salata e scolatela avendo cura di conservare una tazzina dell’acqua di cottura. 

Conditela con il sugo e se vi sembra troppo asciutta inumiditela con un po' d’acqua di cottura. Terminate con una spolverata di pepe nero macinato e mescolate bene.

VARIANTI

Si possono fare delle varianti a questo piatto. Potete, se preferite, sostituire le reginette con le pappardelle. Le reginette sono più indicate perché favoriscono la presa del sugo. Inoltre, potreste sostituire la pancetta con della salsiccia, pasta di salame o del guanciale, i funghi porcini con dei semplici champignon e la panna da cucina con un formaggio cremoso tipo "Philadelphia".

ABBINAMENTO VINO

Il vino è come sempre parte importante ed integrante per ogni singolo piatto. Con questo vi consiglio un buon "Rosso dei Colli Amerini", vino DOC prodotto in provincia di Terni dal colore rosso rubino e dal sapore fresco e corposo.

Buon Appetito. Il pranzo è servito!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog