Magazine Cultura
Relitti della Prima Guerra Punica recuperati dagli archeologi.
Creato il 26 ottobre 2011 da PierluigimontalbanoRecuperati i resti della battaglia navale delle Egadi, prima guerra punica
di Caso Guillermo del Cobos
traduzione di Pierluigi Montalbano
Una spedizione italiana ha recuperato alcuni caschi dei legionari e vari rostri (prue) delle navi romane di guerra. Sono resti della battaglia navale delle isole Egadi , che ha avuto luogo sulla costa di Trapani, nel 241 a.C., nella quale i romani sconfissero i cartaginesi, ponendo fine vittoriosamente alla Prima Guerra Punica.
Nelle ultime settimane, in uno studio coordinato dalla Soprintendenza del Mare della Sicilia, due subacquei, Gian Michele Iaria e Stefano Ruia hanno recuperato i caschi dei legionari romani: "Avevamo distinto due scafi nel fondo, e poi, in un'area di soli 200 metri quadrati, a 75 metri di profondità, abbiamo rinvenuto altri 10 scafi", ha detto Ruia. "Sappiamo che i rostri sono Romani per la caratteristica forma a punta di ananas. Non lontano, aggiunge Ruia, abbiamo trovato una testa di statua romana, probabilmente persa dalla nave sulla quale erano imbarcati i soldati che indossavano caschi. La ricerca subacquea è iniziata nel 2006 con il contributo decisivo della RPM Nautical Foundation, un istituto americano che ha messo a disposizione la nave Ercole, dotata di una moderna strumentazione per la ricerca subacquea. Finora, la ricerca ha portato alla scoperta di sei rostri di navi affondate. Due sono cartaginesi, mentre quattro hanno iscrizioni romane e latine che attestano la loro origine. La battaglia delle Egadi ha segnato una svolta: Roma era cresciuta di importanza, da piccola potenza regionale diventava una potenza mondiale.Questa battaglia navale, la più memorabile della storia per il gran numero di partecipanti, 200.000, si svolse la mattina del 10 marzo dell'anno 241 a.C., e mostrò come Roma potè battere i Cartaginesi sul mare. I Romani furono in grado, in pochi anni, di rivoluzionare il modello classico di navi da guerra, scegliendo la costruzione navale quinqueremi (con 5 file di rematori), molto più veloce di quella dei Cartaginesi, e con l'allestimento di innovativi rostri di perforazione e Corvi " gateway” attraverso i quali eseguivano l’abbordaggio, una tecnica scelta dai soldati romani per la battaglia, poiché erano esperti di guerra a terra e spostarono sul ponte delle navi i duelli corpo a corpo.
"La nostra ricerca nasce diversi anni fa, quando un subacqueo, morto di recente, Vincenzo Paladino, mi disse che aveva scoperto circa 300 reperti in fila lungo la parte inferiore della costa orientale dell'isola di Levanzo", ha detto Tusa. "Abbiamo consultato gli scritti dello storico greco Polibio , il quale, ad una distanza di circa 70 anni di episodi di guerra, aveva ricostruito la battaglia della sua storia: si racconta come i Romani, guidati dal console Gaio Lutazio Catullo attaccò di sorpresa i Cartaginesi. Avevano teso un'imboscata al riparo dietro un promontorio dell'isola di Levanzo e, nella fretta di passare all'attacco, avevano tagliato la parte superiore delle ancore, precisamente quelle che Vincenzo Paladino aveva trovato. "
Le fonti storiche riferiscono che la flotta cartaginese era composta da 700 navi, e operava principalmente per rifornire le truppe di terra di stanza sul monte Erice, in Sicilia, guidate da Amilcare Barca . "La Prima Guerra Punica" continua Tusa, "come la prima guerra mondiale si stava trascinando da anni con gli scontri di terra (di posizione) tra le colline di Trapani e Palermo, distanti solo pochi chilometri. I Cartaginesi poi misero insieme una grande flotta sotto il comando del generale Hannone e altri rinforzi e cercare di porre termine a questo stato di cose " . I romani, tuttavia, dopo la sconfitta della Tunisia, e la perdita di numerose imbarcazioni come lo sfortunato Camarina (255 a.C.), grazie ad una flotta di circa 200 velocissimi quinqueremi, armati grazie ai tributi versati dai cittadini.
Il comandante cartaginese Hannone fece una sosta per qualche giorno a Marettimo (ex Hiera ), nelle isole Egadi. La mattina del 10 marzo 241, vedendo che il vento era favorevole (vento dell'ovest) navigò nei pressi di un preciso punto sotto costa nella Siciliaoccidentale. Ma i romani, ben informati, raggiunsero con 300 navi il porto di Marsala (antica Lilibeo ), Favignana.
I romani si appostarono in agguato dietro la punta di Capogrosso, all'estremità nord dell'isola di Levanzo. I Cartaginesi arrivarono quando la flotta era in inferiorità numerica, ma meglio armata e pronta all’assalto. L'attacco fu micidiale: alcune navi romane ruppero con i loro rostri i lati delle navi cartaginesi provocandone il naufragio. Altre navi avvicinarono le navi nemiche rompendo tutti i remi da un lato e rendendole ingestibili, mentre la fanteria romana prese d'assalto le passerelle. Le catapulte lanciarono urne fiammeggianti, simili a bombe molotov. "Il resto della flotta dei Cartaginesi issò le vele e si ritirò sotto il vento, che, fortunatamente, cambiò improvvisamente al momento del bisogno" , Polibio dice. Più di 2000 anni dopo, i ricercatori hanno trovato 200 anfore sul fondo marino. Sono di fattura greco-italica, ampiamente utilizzate tra i Cartaginesi, che le gettarono dalle barche in fuga per alleggerire il peso. La spedizione cartaginese del comandante Barca fallì e, privo di rifornimenti, fu costretto a cedere ai romani il dominio sulla Sicilia. Il perdente, l’ammiraglio cartaginese Hannon, tornò a Cartagine col capo chino per la sconfitta. Al contrario, il console Gaio Lutazio Catullo tornò a Roma dove ricevette gli onori. In memoria di quel trionfo fu costruito il tempio di Giuturna, i cui resti sono ancora visibili a Roma in Largo Argentina, di fronte al Teatro Valle. (vedi immagine in basso).
Possono interessarti anche questi articoli :
-
A me la tua mente: il progetto mk ultra (prima parte)
Un piccolo documentario, anzi meglio una denuncia sulla manipolazione mentale made in Italy. Preparai questi video tempo addietro e poi li lasciai decantare... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
6° Premio Internazionale per la Sceneggiatura Mattador: la Giuria 2015 si...
I migliori aspiranti sceneggiatori del 6° Premio Mattador saranno resi noti venerdì 3 luglio 2015 alle ore 17.30 al Teatro Verdi di Trieste, Sala di... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Sabaudia Film Fest: il festival dedicato alla commedia italiana
Si terrà a Sabaudia dal 10 al 18 luglio il Sabaudia Film Fest, promosso ed organizzato dal Comune di Sabaudia. La prima edizione del festival dedicato alla... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Perché al “concorso” Rai non dovrebbe andare nessuno
Miei cari, so che mi ripeterò, poiché ne avevo già parlato in precedenza ma sinceramente, la storia del concorso per giornalisti Rai mi ha nauseata ed... Leggere il seguito
Da Rory
CULTURA, MUSICA -
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ
I suoi ultimi articoli
-
Torna in Italia tesoro di archeologia: carabinieri Tpc recuperano reperti per 9 milioni di Euro
-
Archeologia. Musei: scoperti soffitti dipinti all'archeologico di Palermo
-
Archeologia. La più antica decapitazione del Nuovo Mondo
-
Archeologia. Fenici e Nuragici nel Golfo di Oristano, di Alfonso Stiglitz