Magazine Creazioni

Rescue Remedy #3 - I'm feel like McGyver... and a little bit Martha Stewart

Da Goldfrancine
Rescue Remedy #3 - I'm feel like McGyver... and a little bit Martha Stewart
+Rescue Remedy #3 - I'm feel like McGyver... and a little bit Martha StewartRescue Remedy #3 - I'm feel like McGyver... and a little bit Martha Stewart
Buona domenica a tutti! Sapete cosa succede quando mescoliamo tre quarti di McGyver con un quarto di Martha Stewart?
Rescue Remedy #3 - I'm feel like McGyver... and a little bit Martha Stewart
+
Rescue Remedy #3 - I'm feel like McGyver... and a little bit Martha Stewart
Non sono impazzita, né mi sono tuffata nel vortice delle repliche di McGyver. E non ho il satellite per vedere all'opera Martha Stewart. Ammesso che il suo programma vada ancora in onda...
Questo post è "colpa" di Aly, che ha citato McGyver commentando la one shot sui neon (ma anche Ky ha le sue responsabilità). Qui non parliamo di salvare il mondo con un elastico ed una puntina da disegno, o di disporre in maniera creativa le rose sulla consolle all'ingresso, ma di aguzzare la vista e l'ingegno per vedere con un occhio diverso cose che abbiamo in casa. Ci sono un sacco di cose che abbiamo in casa e che possiamo usare quando abbiamo finito i nostri prodotti abituali, oppure al posto dei vari strumenti che vediamo usati nei tutorial online. Andiamo?
(Sì, Martha Stewart serve a dare un po' di charme a tutta la faccenda... tutto lì.)

Rescue Remedy #3 - I'm feel like McGyver... and a little bit Martha Stewart

Piatti e bicchieri di plasticaIl mio professore di Educazione Artistica alle scuole medie ci suggerì di usare dei piatti di plastica al posto delle vaschette in cui miscelare le tempere. I piatti di plastica saranno anche inquinanti come poche altre cose al mondo, MA, diceva lui, hanno una superficie maggiore delle vaschette - e quindi si possono usare più volte - e non occorre perdere tempo a risciacquarli. I piatti di plastica costano relativamente poco, ogni dispensa ne ha almeno una confezione (magari avanzati dalla cena di Natale coi parenti o dal compleanno dei bambini) e permettono di mescolare i nostri smalti e gli acrilici senza macchiare in giro. I bicchieri sono ottimi per contenere qualche goccia di solvente in cui pulire velocemente i pennelli, oppure per realizzare le water marble.
Giornali avanzatiSono ottimi da usare come protezione della superficie su cui andiamo a pastrocchiare, ma anche da inserire nello scollo delle maglie per proteggere i vestiti dalle tinture. Vanno bene anche i volantini pubblicitari o quelli delle offerte della settimana.
Acqua demineralizzataAbito in una zona con acqua MOLTO dura (= molto calcarea), ed è quasi impossibile usare l'acqua di rubinetto per realizzare water marble, perché il calcare impedisce agli smalti di allargarsi. Basta usare dell'acqua demineralizzata, di quella che si usa per riempire le caldaie dei ferri da stiro, oppure, se avete tempo e voglia, potete far bollire dell'acqua di rubinetto e poi filtrarla, ma ne vale la pena?
Cotton-fiocSo cosa starete pensando: imbevuti di solvente servono per pulire gli eccessi di smalto sulle cuticole. Ma se taglio il gambo a metà, e lo limo quanto basta, posso usarlo come dotter. Ky, avevi ragione: funziona!!!
Olio d'olivaCredo siano davvero pochissime le cose che limitano la versatilità dell'olio d'oliva. Posso usarlo per fare degli impacchi rivitalizzanti per i capelli; per nutrire in profondità le mani; al posto dell'olio per cuticole; come lenitivo post-depilazione; come materia grassa da stendere lungo l'attaccatura dei capelli quando facciamo tinture in casa; per rivitalizzare ed ammorbidire i pennelli dopo un'accurata pulizia. Devo continuare?
Carta FornoOttima come supporto per pasticciare con i colori. Ed è anche un ottimo supporto per realizzare stickers per unghie, come ha dimostrato Valentina qui.
Carta ArgentataÈ ottima per tenere al caldo la tinta o l'henné in posa, o anche per proteggere i capelli durante l'impacco all'olio d'oliva. Se ne ricavo delle strisce ed le avvolgo attorno alle unghie posso rimuovere quegli smalti pervicaci che sono tanto belli, ma che per toglierli...
PellicolaServe per mantenere al caldo le gambe mentre tenete in posa il fango anticellulite, oppure la tinta per capelli. Ed è lo strumento base per la saran wrap.
Dentifricio&SpazzolinoLasciate perdere il sorriso da pubblicità e l'igiene orale. Per il momento. Se lo smalto si è dimostrato più pervicace del previsto, niente paura! Stendo il dentifricio sulle parti che voglio pulire, prendo uno spazzolino, magari uno di quelli usati e strofino. Sciacquo ed ecco fatto!
Limone&BicarbonatoUn classico per aiutare la digestione, che invece fa un male del diavolo allo stomaco e non aiuta a digerire il pranzo... e la suocera! Quando ho le unghie ingiallite dallo smalto, oppure per avere la lunetta della ricrescita più chiara, verso un po' di bicarbonato in un bicchierino da caffè, aggiungo mezzo limone spremuto, mescolo ed applico sulle unghie e sotto la ricrescita. Deve avere una consistenza spumosa. Lascio in posa per qualche minuto e poi strofino con lo spazzolino per le unghie. Risciacquo ed ammiro le mie unghie lucide lucide.
ZuccheroLush lo sa: lo zucchero è un ottimo per lo scrub ed economico, posso prenderne un po', mescolarlo con un filo d'olio d'oliva e passarlo sulle labbra con il polpastrello. Potete aromatizzarlo con un po' di menta piperita o con l'essenza per dolci (alla vaniglia, alla cannella o ai fiori d'arancio...).
Bustine del tè&Super AttackNon ci credevo, ma la garza delle bustine del tè è per-fet-ta per riparare le unghie rotte. Se poi considerate che il 2-cianoacrilato di metile è la colla che si usa per le unghie finte... Se volete sapere come fare, date un'occhiata a questo tutorial.
VinavilO qualsiasi altra "colla vinilica" è un'ottima base peel off. Basta stenderne un velo sulle unghie, lasciarla a sciugare ed il gioco è fatto. Sì, lo so che la essence ne ha prodotta una, ma è anche vero che andrà fuori produzione a settembre! Per capire bene come fare, consiglio il tutorial di Valentina.
CandegginaSì, quella che si usa per smacchiare le camicie del nonno o per disinfettare gli ambienti. Ed è proprio il suo potere disinfettante che mi interessa. Quando è estate e giro per la città indossando i sandali, l'unica cosa che posso fare per proteggere le mie unghie dallo sporco è fare un buon pediluvio ogni sera e stendere un velo di candeggina. Sì, direttamente sulle unghie. Ne ho travasato un po' in una boccetta vuota. Funziona!
Penne, Forcine per capelli, molletteSono dei dotter perfetti. Penne, mollette e forcine hanno varie dimensioni ed posso usarle come se fossero dotter a tutti gli effetti.
SpugneLe migliori per le gradient sono le spugnette per il trucco, ma non tutti hanno la fortuna di trovarli a prezzi stracciati. Posso rimediare con le spugne per lavare i piatti, che hanno diverse grane. Basta solo trovare quella giusta ed i gioco è fatto.
Filo interdentaleParlo di quello già montato sui supporti. Passo lo smalto sul filo, premo sull'unghia ed il gioco è fatto. Questo trucchetto l'ho scoperto grazie a questo tutorial.
Shampoo neutroLo uso per pulire i pennelli. Ne sciolgo pochissimo dentro l'acqua tiepida in un bicchiere di carta e vi immergo i pennelli. Li lascio immersi per qualche minuto, li giro avendo cura di non far toccare con le setole il fondo del bicchiere e li sciacquo sotto l'acqua corrente.
SpiediniPosso usarli per la sugar spun, per mescolare i colori sulla tavolozza, ma l'uso più utile che trovo a questi lunghissimi spiedini da bambù e mescolare gli smalti separati. Avete presente quelli dove il colore s'è posato sul fondo e l'acqua è salita in superficie? Bene. Inseritsco uno spiedino nella boccetta e giro, giro, giro copme se fosse una polenta. Poi richiudo la boccetta e la agito a testa all'ingiù per un paio di minuti, e lo smalto è come nuovo.
E questi sono solo alcune delle cose che trovo dentro casa e a cui do un altro uso. E voi? Avete dei trucchetti che volete condividere? Suggerimenti?Io me ne ritorno alle mie vacanze!Acque pacate e dolci risate finché non ci rincontreremoRescue Remedy #3 - I'm feel like McGyver... and a little bit Martha Stewart

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :