Resoconto Banchetto

Da Amabito
Ciao a tutti!
Eccomi, scusate il ritardo del mio resoconto, avrei voluto farlo domenica sera, ma siamo andati a trovare un nostro amico a treviso ( si, dopo una giornata di banchetto!!) e oggi siamo partiti per un qualche giorno di ferie, ma ora sono qui!
Mettetevi comodi ed ecco il mio resoconto: troverete poche parole e molte foto! :)
Mi raccomando non guardate con troppa attenzione le cose che ho esposto perchè moltissime sono ancora inedite per voi che leggete il blog! ;P
Eccomi che sistemo una parte di orecchini, sullo sfondo vedete già due cose particolari del banchetto: gli espositori lilla e quello strano cartellino di legno... poi ve lo spiego!

Un altro particolare di un pezzo di banchetto: un altro espositore viola, cerchielli e il mitico espositore con le rose! (toh un altro cartellino di legno!) Inoltre vedete.. il titolo!! Abbiamo creato il nome amabito nella stessa scritta del timbro/intestazione ovviamente viola!

Ecco la sorella-modella promossa anche a venditrice-compagnia che sistema un po' di cose!

Ed eccolo: pronto! Manca solo il gazebo che abbiamo montato in corso d'opera perchè avevamo "perso" un pezzo che poi è saltato fuori a metà giornata!

Ora vi spiego i cartellini di legno: indicano tre categorie in cui ho deciso di dividere le creazioni al banchetto: 75% handmade, 100% handmade e vetro handmade.
Questo perchè mi piace dare il giusto nome alle cose: alla prima categoria appartengono orecchini e collane assemblate, di mio c'è l'idea e la manualità, ma tutti i componenti sono comprati; alla seconda tutto ciò che faccio completamente, orecchini di cui creo forma e monachella e collana con catena fatta a mano; infine alla terza le mie perle in vetro.

La progettazione e realizzazione di questi cartellini ha coinvolto e dato soddisfazione a tutta la famiglia, ma non credo siano stati molto compresi dalle persone.

Per spezzare la monotonia del colore abbiamo usato centrini bianchi e avorio in varie dimensioni.

E un tavolino a parte le perle in vetro.
Ecco qui vorrei spendere due parole.
L'unica esperienza negativa che ho avuto è stata con una signora che non credeva che le perle in vetro le avessi fatte io a mano. Mi sono veramente arrabbiata e se mia sorella non mi teneva per un braccio dietro al banchetto le mettevo le mani addosso. Non è molto civile in senso stretto dire queste cose, ma con quello che ci ho speso in tempo, soldi, spazio in casa, ho lasciato il mio bimbo solo per tre giorni e passione nel farle non ci sto proprio che un cretino che passa mi dica che non è vero che sono fatte a mano.
Anche altri sono andati via storcendo il naso, non capisco perchè se una cosa è fantastica da vedere come le perle in vetro non possa essere artigianale.
Se farò altri banchetti devo pensare un modo per far "vedere" che le faccio realmente io, forse porterò delle bacchette di vetro e delle foto, ci devo pensare.
(ps. oggi avrebbero dovuto spedirmi metà attrezzatura per le perle! :DD )

Come vedete avevamo messo un foglio che spiegava che sono artigianali, ma ognuno pensa che la propria opinione sia la cosa più importante che esista a discapito della verità.

Ed ecco la sorella-modella che vi mostra la scatola con i sacchetti firmati amabito! :)

E qui sotto ecco la famiglia sotto il gazebo! :)

Nel complesso è stata un'esperienza interessante e mi sono divertita, anche se non ho venduto molto.
Sono stata contentissima delle persone (poche) che hanno apprezzato le mie cose, in genere erano persone che creavano anche loro qualcosa, in particolare una signora che faceva collane con gomma o corda stupende e un'altra che crea perle in ceramica.
Sono anche contenta di averlo fatto una domenica in estate sapendo che non ci sarebbe stata molta gente perchè così siamo riuscite a capire molte cose da correggere per la prossima volta!
E prima di concludere ringrazio tanto Rosalba che ha fatto un viaggio solo per venire a vedere il mio banchetto e si è anche presa un paio di orecchini con le perle in vetro!
Che ne pensate?!?!?
A presto!!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Amyko, una sicurezza anche in vacanza

    Ecco al polso, il mio nuovo Amyko, un dispositivo innovativo ideato per la sicurezza di tutta la famiglia! In un semplice bracciale vengono memorizzate tutte... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Vscuteri
    CREAZIONI, HOBBY, MATERNITÀ
  • Milano Moda Uomo: Antonio Marras P/E 2016

    Di sera, in chiusura, alla luce fioca di una lampadina di fortuna, nel magazzino zeppo di tessuti e di scampoli oltre che di appunti di ogni tipo, su tavoli da... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Moda Glamour Italia
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • The Originals, The Vampire Diaries

    Buona domenica lettori, continuano le recensioni dei telefilm, per oggi infatti vi ho preparato un breve post, con le mie opinioni, alle ultime stagioni di The... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Hayls
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Lola and the boy next door

    Hola a tutti, come state? So che molti di voi probabilmente saranno alle prese con la maturità ed esami vari in questi giorni, quindi io vi auguro un enorme in... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Hayls
    LIFESTYLE, PER LEI
  • Capelli, musica and stay rock in via Polese.

    Mi piace andare in studio e rimanere lì 10 0 12 ore al giorno. Lo adoro. Che cos’e? Non lo so. E’ la vita.Johnny Cash Nulla pesa ad un uomo se il proprio... Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Claudia Stritof
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, LIFESTYLE
  • Il Bargino (a casa Antinori)

    A pochi minuti da Firenze, terza uscita della Firenze-Siena, esiste una ridente località chiamata Bargino, proprio nel cuore del Chianti, dove i Signori Marches... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Morgatta
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI