![Rete dei Comitati degli Esodati – Comunicato stampa sulla manifestazione degli Esodati a Roma il 28.5.2015 Rete dei Comitati degli Esodati – Comunicato stampa sulla manifestazione degli Esodati a Roma il 28.5.2015](http://m2.paperblog.com/i/285/2853736/rete-dei-comitati-degli-esodati-comunicato-st-L-6a1pUc.jpeg)
Stante l'accantonamento del Governo dell'urgenza di ristabilire dopo oltre 41 mesi di inferno il Patto stralciato con questi ex lavoratori ed ex lavoratrici, ricorrendo ad alibi come la problematica dovuta alla recente sentenza della Consulta, o a dichiarazioni sulla possibile introduzione di un principio generale di flessibilità per l'accesso alla pensione,
Stante il blocco dei lavori inerenti le due proposte di legge per una settima salvaguardia depositate in Commissione Lavoro della Camera, la cui "calendarizzazione" è impedita dall'irragionevole ritardo dell'INPS nelle verifiche tecniche atte a quantificare e rendicontare i risparmi certi realizzati nei sei provvedimenti finora attuati e che per legge devono essere adoperati per nuovi interventi di salvaguardia,
La Rete dei Comitati ha deciso di indire una nuova manifestazione per giovedì 28 maggio, che inizierà il mattino davanti alla sede dell'INPS e proseguirà nel pomeriggio davanti ad altre sedi istituzionali e di quotidiani nazionali, per denunciare il costante vergognoso tentativo di certa politica e di certa stampa di definire risolta l'ingiustizia "esodati"."Esodati non salvaguardati": 49.500 fantasmi ma in carne ed ossa, senza assegno e senza stipendio, vittime di quel "patto" rotto dalla Stato che ha loro negato il "diritto della garanzia alla sicurezza sociale", costituzionalmente garantito dall'art. 38.
Prendiamo atto della determinazione del Presidente Renzi di voler riprendere in mano la "manovra Fornero" per assicurare ai lavoratori italiani quella gradualità e flessibilità in uscita dal posto di lavoro che assicuri loro un adeguato trattamento pensionistico ed assicuri quel turn-over nei posti di lavoro che quella manovra ha bloccato dal 2011; ma nel contempo chiediamo di assicurare, prima e con urgenza, il ripristino di quel "patto" tradito dallo Stato (come ormai riconosciuto da tutti), garantendo ai cosiddetti "Esodati", che il posto di lavoro l'hanno perso ben prima di quella nefasta notte del dicembre 2011 quando si son visti sconvolgere la loro aspettativa di futuro, il diritto di andare in pensione con le norme previgenti la "manovra" Fornero !!!
Urge sbloccare la "calendarizzazione" della VII° salvaguardia per dare immediata risposta almeno ai 49.500 esodati non salvaguardati individuati con l'interrogazione dell'on. Gnecchi, e occorre che il Governo, d'intesa con le forze politiche e sociali, si assuma la responsabilità di porre fine a questo dramma prima di mettere di nuovo mano, per la IV° volta in meno di 5 anni, alle regole del sistema previdenziale.
Per la Rete dei Comitati degli Esodati Francesco FloreI Comitati in Rete COMITATO AUTORIZZATI CONTRIBUTI VOLONTARI COMITATO LICENZIATI E CESSATI SENZA TUTELE tel. 0784 203888 - 3389976878 COORDINAMENTO ESODATI ROMANI COMITATO ESODATI LIGURI COMITATO DIRIGENTI ESODATIElide Alboni [email protected]
COMITATO MOBILITATI MILANO COMITATO LAVORATORI MOBILITA' LODI COORDINAMENTO "MOBILITATI, ESODATI" MILANO COMITATO LAVORATORI MOBILITA' LIVORNO COMITATO ESONERATI PUBBLICHE AMM.NI COMITATO ESODATI PARMADaniele Martella 3484520007 [email protected]
![Rete dei Comitati degli Esodati – Comunicato stampa sulla manifestazione degli Esodati a Roma il 28.5.2015 Rete dei Comitati degli Esodati – Comunicato stampa sulla manifestazione degli Esodati a Roma il 28.5.2015](http://m2.paperblog.com/i/285/2853736/rete-dei-comitati-degli-esodati-comunicato-st-L-xo4DSJ.png)
Claudio Bernardini 3487319914 [email protected]
![Rete dei Comitati degli Esodati – Comunicato stampa sulla manifestazione degli Esodati a Roma il 28.5.2015 Rete dei Comitati degli Esodati – Comunicato stampa sulla manifestazione degli Esodati a Roma il 28.5.2015](http://m2.paperblog.com/i/285/2853736/rete-dei-comitati-degli-esodati-comunicato-st-L-xeFCTr.jpeg)