Magazine Tecnologia

Rete Mobile O Alcool? La Maggioranza Rinuncia All’Alcool

Creato il 12 dicembre 2014 da Beiphone

La popolazione mondiale ama bere, su questo non c’è alcun dubbio; ma non è detto che sia disposta a rinunciare a Internet per un boccale di birra. Un sondaggio condotto dal Boston Consulting Group, infatti, ha evidenziato la tendenza degli utenti Mobile a rinunciare a molti dei propri vizi piuttosto che alla presenza di Internet sul proprio cellulare. Un grande passo avanti per la Tecnologia… E una sonora pedata all’idea di Evoluzione tipicamente Darwiniana.

5-140205101551295

Se poteste scegliere tra il rinunciare a Internet o a uno dei vostri vizi per una settimana, a cosa rinuncereste? Vi concedo un po’ di tempo per pensare.

Fatto? Be’, se avete scelto di rinunciare a un vizio e vi sentite la coscienza particolarmente sporca e Internet-dipendente, non disperate: uno studio recentemente condotto dal Boston Consulting Group vi farà sentire meno soli in un batter d’occhio.

Stando al sondaggio rilasciato dall’azienda di Management-Consulting, infatti, il 58% degli “esaminati” ha scelto di rinunciare all’alcool per una settimana piuttosto che all’accesso a Internet dal proprio cellulare. E quasi il 50% ha dichiarato che rinuncerebbe molto tranquillamente a film e caffè molto prima di considerare l’idea di abbandonare il proprio Smartphone per sette giorni.

Il sondaggio ha incluso 1000 utenti di Smartphone e Tablet in giro per tutta l’Europa, ma il BCG ha poi ristretto i dati alle cinque maggiori Nazioni Europee (Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna), poiché rappresentavano il maggior numero di utenti Mobile tra tutti gli utenti del sondaggio.

In Italia, più nello specifico, la situazione è leggermente più particolareggiata: stando a TechEconomy, infatti, sebbene solo il 16% degli utenti Italiani si connetta al Web esclusivamente tramite Mobile, il dato è in netto aumento (38%) rispetto al Settembre dell’anno scorso. L’utenza si sta spostando su Mobile in tutto il mondo, e non è un caso che soltanto nell’ultimo periodo si sia visto l’incremento del fenomeno di Gaming su Mobile, con un’offerta di intrattenimento che aumenta a vista d’occhio su Tablet e Smartphone ogni singolo giorno. Dove un tempo c’erano dei Laptop e dei computer portatili (Starbucks Coffee, in America, ne è l’esempio lampante) si può ora assistere alla lenta ma inesorabile avanzata del Mobile, e ciò contribuisce anche alla nascita di nuovi servizi e opportunità per gli utenti: l’avvento di Siti Web ottimizzati per Mobile tramite i classicissimi fogli di stile, l’introduzione delle versioni Mobile di Siti Web già esistenti (BeiPhone ne è un esempio lampante) e persino la possibilità di creare dei siti web per dispositivi mobili su editor come 1&1, che permette di convertire automaticamente un sito web già esistente in formato “mobile”. I dispositivi “Handset” stanno spopolando sempre di più tra la gente comune, e non è impossibile che in un prossimo futuro si possa assistere a una netta separazione tra le due realtà, con pagine Web strutturate in esclusiva per la visione Mobile (siti adibiti alla lettura su schermi ridotti, magari?) e il ritorno del Desktop Web così come lo conoscevamo fino a pochissimi anni fa.

Ma non finisce qui: reggetevi ben stretti alle vostre poltrone, signori miei, perché il bello deve ancora arrivare.

mobileweb

La vera e propria ossessione per i dispositivi Mobile ha avuto un picco così ripido che il sondaggio del Boston Consulting Group ha identificato un 77% di utenti che rinuncerebbero ai Fast Food, un 22% che rinuncerebbe alla propria auto e un 17% (sentite questa) che preferirebbe rinunciare per una settimana alle “riunioni d’alcova” con l’altro sesso semplicemente per non abbandonare il proprio dispositivo Mobile.

E c’è anche un 14% che rinuncerebbe a “qualsiasi cosa” pur di tenere sempre il proprio Smartphone a portata di mano, ma ci aspettiamo che, almeno in quel caso, si tratti semplicemente di un modo di dire.

Anche se, dopo aver letto quel 17% di cui sopra, inizio a perdere un po’ di fiducia nella mia stessa specie.

Fonte: CNet


Potete seguirci tramite Twitter, Facebook, Google Plus oppure tramite Feed e potete scaricare la nostra App BeMobile per essere sempre aggiornati sulle ultime news che riguardano l’iPhone, iPad, Mac, Cydia e Jailbreak. Per Supporto o Assistenza, visitate il nostro Forum.


L'articolo Rete Mobile O Alcool? La Maggioranza Rinuncia All’Alcool può essere letto su Beiphone.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :