Magazine Bellezza

Review: Baked Eye Shadow n.102 -WJcon

Creato il 06 aprile 2012 da Polveredistellemakeup
Da quando nella zona dove vivo,e' stato aperto un nuovo centro commerciale, Le Terrazze (La Spezia),oltre ad avere la fortuna di avere KIKO a portata di mano,ho avuto modo di apprezzare un altro brand,a me,fino a questo momento,del tutto sconosciuto.Sto parlando di WJcon,un marchio Made in Italy di alta qualità, ad un prezzo accessibile a tutti.(Ulteriori informazioni le trovate qui).Per andarci cauta,ho acquistato solo due prodotti,giusto per rendermi conto di come siano,ovvero l'ombretto cotto che sto per recensirvi e le salviette struccanti che devo ancora aprire in quanto aspetto di terminare quelle "improponibili" de "La Gardenia". Ma veniamo direttamente al protagonista: Review: Baked Eye Shadow n.102 -WJcon Si tratta dell' ombretto cotto wet & dry "Baked Eye Shadows" nella tonalita' n.102. Sul sito,dove peraltro e possibile acquistare online,sono visibili le numerosissime colorazioni disponibili,una piu' bella dell'altra..confesso che al momento della scelta,ero veramente confusa,poi mi sono resa conto di non avere una nuance "oro /rosa" come questa e alla fine ho scelto lui..ma vediamo di parlarne nel dettaglio. Review: Baked Eye Shadow n.102 -WJcon Partiamo dal packaging,molto curato a mio parere,nonostante si tratti di un ombretto mono,che il piu' delle volte,a meno che non si tratti di un brand di lusso,appare abbastanza minimal.In questo caso si presenta a conchiglia,in nero lucido,con impresso il nome del brand,il tutto decorato con una macchia di colore rosso,molto simile ad uno schizzo,che va ad impreziosirlo.All'interno poi,troviamo un piccolo specchietto che ci consente di fare i nostri ritocchi del caso se necessario,mentre all'interno della scatolina in cartone in cui e' contenuto,troviamo un classico applicatore a spugnetta con le punte diversificate. Il peso della cialda e' di 1,8 grammi con Pao a 18 mesi. Review: Baked Eye Shadow n.102 -WJcon Ovviamente quando parliamo di PAO (Period after opening),e' bene fare chiarezza:erroneamente spesso viene definito come "data di scadenza", (cosa che erroneamente e forse anche per comodita' spesso faccio anche io),ma in realta' i cosmetici non scadono come uno yogurt! Intendiamoci,ovviamente hanno un periodo,passato il quale e' meglio cestinarli (specie se variano odore/colore/consistenza),ma il Pao,nella fattispecie,e' il periodo,terminato il quale,IL PRODOTTO POTREBBE (ma non e' detto),NON AVERE PIU' LE CARATTERISTICHE ORIGINARIE come all'apertura.Quindi in questo caso 18 mesi sono indicativi perche' sappiamo perfettamente che un ombretto di norma dura molto di piu'.Tutto sta a come noi lo preserviamo e lo conserviamo.Nel caso di un wet & dry evitiamo accuratamente di bagnare direttamente la cialda. Detto questo proseguiamo con la nuances n.102. Review: Baked Eye Shadow n.102 -WJcon
Il n.102 e' un bellissimo rosa antico piuttosto intenso con splendidi riflessi oro.E io un ORO/ROSA cosi non lo avevo proprio...inutile dire che appena l'ho visto,mi ha letteralmente incantata!
Review: Baked Eye Shadow n.102 -WJcon Ad occhio e croce (anche se non ci giurerei),la cialda mi sembra della stessa grandezza degli ombretti cotti di Pupa,che pesa leggermente di piu' (2,2 grammi),perche' risulta piu sferica. Prima di passare alla mia opinione pero',diamo unp sguardo rapito anche agli swatches: Review: Baked Eye Shadow n.102 -WJcon 
 Nella foto che potete vedere sopra,il colore non rende minimamente ma a destra possiamo vedere la versione "bagnata" mentre a sinistra,la versione "asciutta" .La foto e' stata scattata con luce naturale. Quella successiva invece e' stata scattata con flash e vede la stessa sequenza:   A destra possiamo vedere la versione "bagnata" mentre a sinistra,la versione "asciutta"
Review: Baked Eye Shadow n.102 -WJcon E adesso passiamo all'opinione che mi sono fatta di questo ombretto,dopo il classico "periodo di prova". Devo essere sincera..normalmente con gli ombretti cotti ho un rapporto amore / odio,che mi porta sistematicamente a litigarci,nel vero senso letterale del termine,perlomeno per le prime applicazioni.Diciamo che ogni volta che ne acquisto uno,di un brand con cui non ho confidenza,l'impresa principale in cui mi cimento e' il capire fino a che punto e' pigmentato sulla palpebra.Gia',perche' un conto e' valutarlo sul polpastrello ( e li chissa' come mai scrivono sempre tutti!),un altro,e' applicarlo sull'occhio sperando in una resa ottimale.Mi e' successo con i KIKO, i PUPA,quelli di Laura Geller e via discorrendo.Alla fine ho capito il barbatrucco: La cosa fondamentale e' avere tra le mani il pennello appropriato e una buona,buonissima base.Gia',perche' con la mia palpebra,fortunatamente non troppo oleosa,con gli ombretti cotti ho la necessita' di utilizzare un primer abbastanza corposo,che attiri i pigmenti e li faccia risaltare al meglio e per piu' tempo possibile.E fortunatamente anche in questo caso,la Primer Potion UD e' stata la mia alleata (Ormai per gli ombretti cotti uso solo lei!). Anche il pennello conta,e da quando ho quelli in martora e visone acquistati dopo aver fatto il corso,mi sono accorta di quanto siano piu' "validi" rispetto ai sintetici,nell'applicazione del colore.Ve lo garantisco,un altro pianeta,anche se per prima ero scettica. Tutto questo per dire che,da asciutto non e' il massimo della pigmentazione,(diciamo che e' discreta e accettabile).ma la cosa si ovvia tranquillamente con un buon primer,mentre da bagnato e' assolutamente fantastico e risalta in pieno quei fantastici riflessi oro,mantenendo ben marcata la sua base rosa intenso. In ogni caso,si sfuma bene,e l'effetto e' davvero molto elegante.Fortunatamente non e' un ombretto shimmer ma finemente satinato,il che lo rende assolutamente "particolare" e apprezzato da me che non amo i glitter.In fatto di durata,resiste abbastanza bene,e si mantiene senza depositarsi nelle pieghe palpebrali,per le mie solite 7 / 8 ore canoniche.(Non ho ben chiaro se la durata degli ombretti su di me,dipenda dalla mia palpebra,dai primer o dagli ombretti stessi,sta di fatto che difficilmente trovo ombretti che mi deludano totalmente...a parte quelli E.L.F.). Posso tranquillamente,almeno per quanto riguarda la mia esperienza,paragonarli agli ombretti cotti Pupa,con un vantaggio decisamente non sottovalutabile:Il prezzo...5.90 euro,un prezzo direi accessibile e accettabile. Ripeto,non amo particolarmente gli ombretti cotti,ma faccio delle eccezioni giusto per colori che mi colpiscono particolarmente.E questo senza dubbio lo promuovo. I Baked Eyeshadow cosi come tutti i prodotti del brand possono essere acquistati presso i punti vendita distribuiti in tutta Italia o direttamente sullo shop online del sito ufficiale WJcon. Consiglio di dare un'occhiata!
E voi conoscete questo brand?Avete mai provato qualcosa?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines