Review: la signora dalloway in bond street e altri racconti

Creato il 29 settembre 2014 da Paperottolo37 @RecensioniLibra


la signora dalloway in bond street e altri racconti by Virginia Woolf

My rating: 5 of 5 stars

Tutti i racconti contenuti in questa raccolta hanno un punto in comune. In ognuno di essi lo spunto iniziale del racconto non è mai fine a se stesso. Sono pienamente consapevole di aver appena detto una grandissima ovvietà, specie per quante e quanti tra voi amano e conoscono Virginia Woolf in maniera più approfondita. Ciononostante è il punto che più mi ha colpito in questi racconti. Ossia, come dicevo poco fa, notare come il punto di partenza, un abito nuovo non proprio adatto ad una festa, un’uscita per andare a comprare dei guanti o l’osservazione di un quadro, tanto per citare i primi tre spunti iniziali che mi siano venuti in mente, facciano da volano a considerazioni più profonde di carattere umanistico e sociale. Vi è poi un racconto in particolare, quello intitolato La presentazione, uno dei racconti nei quali torna il leit-motiv della festa organizzata dalla signora Dalloway, nel quale si nota in maniera più marcata la vena di suffragetta per la parità di diritti tra uomo e donna. Qui, infatti, troviamo protagonista Lily Everit, una giovane che poteva vantare un recente saggio, giudicato eccellente, sul decano Swift. Lily, durante la festa della signora Dalloway, viene presentata ad un uomo del quale viene detto al lettore che abbia, come principale ed a quanto è dato sapere unico, vanto quello di essere un discendente di Shakespeare. Nonostante i meriti tra i due siano notevolmente sbilanciati a favore di Lily, la Woolf ci presenta l’uomo nell’atto, a tutta prima banale, di strappare le ali ad una mosca. Questo atto acquista però un valore enormemente maggiore, direi un valore immenso, se lo si interpreta in maniera metaforica e cioè come l’attitudine di quest’uomo, forte di un così notevole avo, di strappare, tarpare, le ali a quanti (e soprattutto a quante) egli consideri, a torto o a ragione, più spesso a torto, inferiori a sé, alla stregua, appunto, di mosche.
Nei racconti che compongono la raccolta torna, inoltre, il tema della morte e più in particolare del suicidio, quasi un triste e macabro preannuncio di quella che sarà poi la tragica fine dell’autrice.
Una raccolta di racconti da leggere per potersi gustare la prosa di una delle maggiori scrittrici europee e per riflettere su temi molto profondi.

View all my reviews



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Per Paul Krugman la Grecia non fallisce

    di Giuseppe Leuzzi. Paul Krugman, economista premio Nobel, lo spiega stamani sul “New York Times”: la Grecia non fallisce. Non domani, se non paga il Fmi, né... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Rosebudgiornalismo
    ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ
  • CascinafarsettiArt 2015 – Ringraziamenti

    CascinafarsettiArt 2015 Le fotografie Ospite d'onore Mario Dondero Con la partecipazione di Angela Maria Antuono, Olmo Amato, Luisa Briganti, Jean-Marc... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Csfadams
    ARTE, CULTURA, FOTOGRAFIA, LIFESTYLE
  • Gone Girl – L’amore bugiardo

    Ben Affleck, sparita la moglie che non amava più, recita la parte del marito disperato davanti alle tv. Titolo: Gone Girl – L’amore bugiardo Cast: Ben Affleck,... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Sbruuls
    CINEMA, CULTURA
  • Piumini, gli idraulici e i versi sciolti

    Prezioso, introvabileTanti anni fa, così tanti che non ricordo nemmeno più quanti, quando le scuole avevano personale, ore a disposizione, e qualche soldo per... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Annalife
    CULTURA, LIBRI
  • Master Blaster al Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Le vergini suicide

    di Jeffrey EugenidesTitolo: Le vergini suicide Titolo originale: The Virgin Suicides Autore: Jeffrey Eugenides (Wikipedia) Nazione: USA Anno prima pubblicazione... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Phoebes
    CULTURA, LIBRI