Magazine Bellezza

REVIEW: Tenerezze purificanti per il viso - Scrub Oil - Le Fate Della Terra

Creato il 17 gennaio 2014 da Polveredistellemakeup
REVIEW: Tenerezze purificanti per il viso - Scrub Oil - Le Fate Della TerraCirca a fine novembre sono stata contattata dall'azienda Le Fate Della Terra per una collaborazione. Presa dalla curiosita',e colpita dall'estrema gentilezza della Pr, ho dato subito una sbirciata al sito, e sono rimasta piacevolmente sorpresa che il brand, piuttosto giovane,produce solo una gamma limitata di prodotti rivolti alla bellezza e alla cura del viso e del corpo, indice di cura dei dettagli e attenzione estrema verso la qualita'. Ho pertanto avuto modo di ricevere una serie di prodotti da testare di cui via via vi proporro' le reviews (molti devo ancora terminarli per potervene parlare approfonditamente). Quest'oggi pero',nello specifico, voglio parlarvi di uno dei prodotti che mi ha colpito maggiormente. La linea a cui appartiene si chiama "Tenerezze purificanti per il viso" e il prodotto é lo Scrub Oil.REVIEW: Tenerezze purificanti per il viso - Scrub Oil - Le Fate Della TerraPrima di scendere nei dettagli pero' ritengo giusto spendere due parole sull'azienda:I prodotti "Le Fate della Terra nascono da un' azienda situata sulle colline del Sannio Beneventano dove da anni viene prodotto un ottimo Olio Extra Vergine di Oliva, certificato biologico. E proprio  questo Olio Biologico che costituisce la base essenziale dei Biocosmetici “Le Fate della Terra”. Infatti l’Olio Vergine di oliva, per la sua composizione lipidica simile al sebo della pelle, e per la presenza di preziosi antiossidanti come la vitamina E, aiuta a prevenire e combattere l’invecchiamento cellulare.  Avvalendosi della collaborazione e della professionalità di un rinomato Laboratorio certificato di Cosmesi Naturale, sono state ideate specifiche ed innovative formulazioni, in cui lo stesso olio vergine di oliva e la sinergia con altre piante ed erbe di alto valore qualitativo, garantiscono  una risposta efficace alle necessità di idratazione, tonicità e rigenerazione cellulare di pelli giovani e mature, offrendo il giusto grado di nutrimento e protezione. 
 I Biocosmetici “Le Fate della Terra” : 
  •  Sono certificati Bio-Organic - Cosmetico Biologico - dalla Bioagricert di Bologna.
  •  Sono conformi allo standard NATRUE di livello più elevato - Organic Cosmetics. 
  •  Sono prodotti aderendo al disciplinare Vegan OK. 
  • Gli ingredienti usati per le preparazioni provengono per oltre il 97% da crescita spontanea o coltivazioni biologiche certificate e a basso impatto ambientale, la parte residuale è comunque di origine naturale. 
  • Non contengono acqua, né coloranti, né conservanti chimici. 
  • Sono testati anallergici, non sugli animali. 
  • I contenitori sono di vetro e il cartone delle confezioni proviene da carta riciclata. 
  • Non sono utilizzati nanomateriali ingegnerizzati 
Ma veniamo dunque al prodotto che ho avuto modo di testare,lo scrub oil appunto: REVIEW: Tenerezze purificanti per il viso - Scrub Oil - Le Fate Della TerraMolte di voi, e io per prima, siamo abituate ad utilizzare i classici scrub cremosi. L'idea di uno scrub sottoforma di olio mi ha incuriosita non poco, e dico la verita',ne sono rimasta piacevolmente colpita. La confezione é costituita da un ampollina in vetro opaco da 30 ml con Pao a 6 mesi dall'apertura.L'erogazione del prodotto avviene tramite il tappo forato che ci consente di prelevarne la giusta quantita',dopo averlo ovviamente agitato in modo da miscelare olio e microgranuli di albicocca.
Ma vediamone rapidamente le caratteristiche:Tale scrub é un concentrato di sostanze benefiche che non solo favoriscono il ricambio cellulare,ma prevengono l'invecchiamento della nostra pelle,aiutandola a mantenersi sempre tonica,elastica e ben idratata.
L'Olio di semi di Girasole ricchissimo di antiossidanti, come la vitamina E, offre protezione e prevenzione all'invecchiamento alle cellule della pelle.
 L 'Olio vergine di Oliva, grazie alla sua composizione lipidica simile, aiuta il sebo a ritrovare l'equilibrio: è ideale perciò sia per le pelli grasse che per quelle secche. Per i suoi preziosi componenti protegge e nutre la pelle.
 I microgranuli di nocciolo di Albicoccanell'Olio vergine di Oliva si gonfiano e permettono un'esfoliazione delicata della pelle del viso, stimolando così anche la produzione naturale di acido iarulonico e quindi del collagene. Gli estratti di Camomilla e di Calendula hanno effetto emoliente, decongestionante ed idratante e in particolare la Calendula è ottima come coadiuvante nella cura dell'acne e dei punti neri. Ad azione disinfettante,l 'estratto di Lavanda che decongestiona e rinfresca la pelle. L'estratto di Iperico la rende più tonica ed elastica, in sinergia con l'olio essenziale di Arancioche esercita un'azione stimolante, riattiva la circolazione periferica, lasciando anche una delicata fragranza.
REVIEW: Tenerezze purificanti per il viso - Scrub Oil - Le Fate Della Terra Ovviamente diamo uno sguardo anche all'INCI:
Helianthus annuus seed oil * (emolliente/vegetale)
Olea europaea oil * (emolliente/solvente/vegetale)
Calendula officinalis extract * (emolliente)
Prunus armenaica seed powder * (vegetale)
Hypericum perforatum extract * (vegetale)
Chamomila recutita extract * (emolliente/vegetale)
Lavandula officinalis extract * (emolliente)
Citrus aurantium dulcis oil (antiossidante)
* Ingredienti da Agricoltura Biologica pari al 99,8 % del totale.
Come vedete dall'INCI pressoche' perfetto, formulazione costituita da pochi basilari ingredienti,tutti completamente naturali,quindi il prodotto perfetto anche per chi é particolarmente sensibile all'argomento "eco/bio). Gli unici ingredienti gialli, l'estratto di iperico e dell'olio essenziale di arancio, sono tali in quanto potrebbero determinare allergie in soggetti predisposti e particolarmente sensibili alle allergie.Il prodotto come del resto tutta la linea proposta da Le Fate della Terra, é vegano,e certificato come cosmetico biologico.REVIEW: Tenerezze purificanti per il viso - Scrub Oil - Le Fate Della TerraMa veniamo alla mia esperienza diretta col prodotto:Come vi ho detto ad inizio articolo,  mi incuriosiva particolarmente l'idea di uno scrub sottoforma di olio, ma al contempo lo temevo in quanto l'olio d'oliva, seppur rappresenti uno degli elementi naturali piu' preziosi su cui possiamo contare sotto tutti i punti di vista, é pur sempre un olio, quindi particolarmente ricco anche sulla pelle.Come vedete dalla foto,lo scrub é proprio un olio arricchito con granuli di noccioli di albicocca.Lo si applica direttamente sul viso, asciutto o umido a preferenza purche' deterso, evitando il contatto col contorno occhi e lo si massaggia per qualche minuto prima di procedere col risciacquo con acqua tiepida.Scrub Oil é indicato per qualsiasi tipo di pelle, e oltre a fungere da classico scrub, quindi favorendo cosi l'eliminazione delle cellule morte, e incrementando la conseguente produzione di collagene ed elastina che determinano l'elasticita' della nostra pelle, rappresenta un vero e proprio trattamento, dato l'insieme di ingredienti naturali attivi quali l'olio stesso fonte di vitamina E con alto potere antiossidante, Camomilla e Lavanda che leniscono le pelli anche particolarmente sensibili,l'Iperico che va a tonificare in combinazione con l'olio essenziale di Arancio che é un potente stimolante. L'olio di oliva,oltre ad essere nutriente,aiuta anche la naturale seboregolazione,sia nel caso di pelli grasse che tendenzialmente secche.La texture é molto leggera e i granuli sono particolarmente fini,il che rende tale trattamento molto delicato anche per pelli sensibili, senza pregiudicarne l'efficacia.Personalmente l'ho utilizzato con una frequenza di due volte a settimana data comunque la bassa abrasivita' e la mia pelle ne a guadagnato.A lungo termine,in combinazione logicamente con altri prodotti di cui vi parlero',ha assunto un colorito piu' sano, e tutt'ora appare piu'morbida,tonica e idratata,cosa piuttosto strana dato che di solito lotto con la secchezza specie in alcuni punti del viso dove sono evidentemente piu' predisposta a questa problematica.Anche il profumo é molto gradevole, e in esso prevalgono gli agrumi. L'applicazione è semplice e il dosaggio del prodotto,trattandosi di un olio, é piuttosto concentrato quindi non fatevi colpire subito negativamente dal formato da 30 ml perche' in realta' dura veramente parecchio e consente molteplici applicazioni. Veniamo poi alla rimozione. Io dopo averlo massaggiato adeguatamente,provvedo a risciacquare il tutto con acqua tiepida per poi asciugare la pelle con un panno morbido in microfibra asciutto ovviamente. Il potere idratante dell'olio di oliva é talmente alto che non sarebbe nemmeno necessario applicare successivamente una crema in quanto la pelle appare da subito estremamente morbida e per nulla secca.Insomma,la trovo una validissima alternativa agli scrub convenzionali,senza dubbio meno aggressiva, ma pur sempre molto efficace e sopratutto naturale.Lo si trova in vendita presso lo Store Online Only Bio al prezzo di 22.50 euro.Vi invito comunque a visionare tutta la gamma di prodotti sul sito ufficiale Le Fate Della Terra.
REVIEW: Tenerezze purificanti per il viso - Scrub Oil - Le Fate Della TerraDISCLAIMER Il prodotto mi e' stato inviato in forma di OMAGGIO al fine di testarlo,valutarlo e recensirlo,in maniera quanto piu' oggettiva possibile,ovviamente basando il tutto sulla mia esperienza personale.Cio' non ha in alcun modo influenzato la mia opinione a riguardo,e ho valutato il prodotto in questione con la professionalita',l'onesta e la schiettezza che caratterizza le mie reviews

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine