Rhyme-the Seed And The Sewage

Creato il 17 dicembre 2012 da Iyezine @iyezine
17 Dicembre 2012 A cura di:

Stefano Cavanna

2012-12-17 11:12:00 Stefano Cavanna
Tag:
hardrock

hardrock

grunge

grunge

Un heavy metal dai tratti moderni ma dalle radici ben affondate nel solco della tradizione, questa potrebbe essere una breve definizione idonea a descrivere il sound dei Rhyme.

“The Seed and The Sewage” è una raccolta di brani dotati di grande incisività, composti e suonati da una band dalla storia recente ma dalla perfetta consapevolezza dei propri notevoli mezzi.
Attraverso un mix perfettamente bilanciato di grunge, southern e hard rock il quartetto milanese propone liriche tutt’altro che spensierate, scegliendo di denunciare malesseri e miserie di un paese e, in senso lato, di un mondo intero che sembra aver intrapreso una deriva senza ritorno.
Undici brani coinvolgenti (compresa una riuscita cover di “Wrong” dei Depeche Mode, non proprio una band con molte affinità con i nostri …) che vengono snocciolati uno dopo l’altro senza cali di tensione o di ispirazione, con alcuni picchi da rimarcare come “The Hangman” dal ritornello che resta marchiato a fuoco nella memoria, la melodica “Blind Dog”, la terremotante “Party Right” e “World Underground” che rievoca piacevolmente i migliori Alice in Chains.
La bravura dei Rhyme sta nel riprodurre in maniera personale, con grande perizia tecnica e con un songwriting ispirato un genere che, di fatto, è già stato sviscerato in tutte le salse negli ultimi vent’anni; ma quando ci si può avvalere di un vocalist dotato e versatile come Gabriele Gozzi, di un chitarrista incisivo come Matteo Magni e una base ritmica dalla precisione “svizzera” come quella composta da Riccardo Canato e Vinny Brando, si hanno in mano tutti gli “strumenti” per poter ovviare all’inevitabile rischio di proporre qualcosa dal sapore un po’ stantio.
Disco consigliato e supporto obbligatorio, da parte degli amanti delle sonorità novantiane, per una band in grande crescita e assolutamente da non perdersi in versione ive.
Track list :
1. Manimal
2. The Hangman
3. Blind Dog
4. Slayer to the System
5. Fairytopia
6. Party Right
7. Brand New Jesus
8. World Underground
9. Nevermore
10. Victim of Downturn
11. Wrong (Depeche Mode Cover)
Line-up :
Vinny Brando Drums
Gabriele Gozzi Vocals
Riccardo Canato Bass
Matteo Magni Guitars

Autore : rhyme
Titolo: the seed and the sewage
Anno : 2012
Etichetta : bakerteam
Voto : (7.50/ 10)

Deceit-nine

Via Sacra-the Road

Dream Circus-land Of Make Believe


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Accidental love

    Regia: Stephen Greene (David O. Russell)Origine: USAAnno: 2015Durata: 100'La trama (con parole mie): Alice, giovane cameriera di una cittadina dell'Indiana... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA
  • SAVE THE DATE #15: Luglio, col bene che ti voglio

    Titolo strampalati a parte, eccoci con un nuovo appuntamento di SAVE THE DATE e la prima carrellata delle uscite di luglio. Come al solito sono libri che mi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Anncleire
    CULTURA, LIBRI
  • Lavorare con lentezza

    Lavorare con lentezza ripercorre i momenti salienti della vicenda di Radio Alice, la prima radio libera in Italia, la prima emittente a mandare in onda le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Pim
    CULTURA
  • La vetrina degli autori - Giugno 2015

    Buongiorno, carissimi lettori e carissime lettrici! Ormai siamo giunti di nuovo a fine mese e questo significa che è arrivato il momento di proporvi la rubrica ... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Ilary
    CULTURA, LIBRI
  • [Anteprime Piemme] Younger - La ragazza di Orchard street

    Pagine: 280 Prezzo: 16,90€Editore: PiemmeUscita: 7 Luglio 2015A volte nella vita basta dire… sì. Così, quando Alice capisce che non ne può più di fare la... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI
  • Classifiche: 28 giugno 2015

    1 (13) Fred Vargas, Tempi glaciali, Einaudi; 2 (4) Åsne Seierstad, Il libraio di Kabul, Bur; 3 (5) E.L. James, Gray, Mondadori; 4 (8) Andrea Vitali, Le... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI