Magazine Società

Riaperta la Torre di San Niccolò

Creato il 26 giugno 2011 da Lucabecattini

Riaperta la Torre di San Niccolò

Dal 1° Luglio 2011 (fino al 1° Ottobre 2011) verrà riaperta al pubblico la Torre di San Niccolò. La Torre sarà visitabile tutti i giorni di non pioggia dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Al prezzo di 3 euro.

La visita è strutturata come un racconto, valorizzando una forma di mediazione culturale particolarmente apprezzata in Italia e all’estero. Il pubblico vivrà così una vera e propria esperienza: una storia che racconta delle origini e delle funzioni della torre, un’incursione nel passato che rievoca episodi celebri di vita urbana; un’ascesa che conduce a una spettacolare vista sulla città.

Per informazioni e prenotazioni
tel 055-2768224 055-2768558
[email protected]
www.unbacioneafirenze.net

La torre di San Niccolò è una delle testimonianze più importanti per comprendere la storia della città, con particolare riferimento alla cerchia di mura urbane realizzate fra Duecento e Trecento per “fortezza e bellezza della cittade” (G.Villani, Nuova Cronica): la nuova cinta muraria, progettata da Arnolfo di Cambio, avrebbe meglio difeso la città, essendo più solida e includendo anche le nuove aree di espansione; le nuove porte – fra cui la torre di San Niccolò – avrebbero consentito un accesso regolato all’interno.

Quando Firenze diventa capitale d’Italia, negli anni Sessanta dell’Ottocento, le mura arnolfiane vengono distrutte per lasciare spazio al potenziale sviluppo cittadino; oggi ne restano solo alcune tracce, un breve tratto in Oltrarno e le porte, vere e proprie “isole architettoniche” nel tessuto urbano.

La torre di San Niccolò è quindi una porta superstite che rivela la storia della città; narra di difese e di assalti, di sguardi e di veglie, di dazi e gabelle: fra le sue pietre si insinua il racconto di oltre cinque secoli di vita fiorentina.

Condividi Sponsor

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine