Presentazione del libro “Ribelli nello spazio” di Bruno Casini.
Venerdì 18 ottobre nella Biblioteca comunale
Verrà presentato venerdì 18 ottobre alle ore 18 nella Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo l’ultimo libro di Bruno Casini “Ribelli nello spazio. Culture Undergrund anni Settanta. Lo Space Electronic a Firenze” (Editrice Zona). Alla presenza dell’autore, con Marco Boni, Jerry Flagiello (Spettri) e Stefano Lapi, si compirà un viaggio nella “Swinging Florence” degli anni Settanta, dedicato alla generazione del rock.
“Dedicato alla mia generazione:la generazione del rock and roll.”
“Negli anni Settanta a Firenze si andava allo Space Electronic a vedere i concerti di Van Der Graaf Generator, Atomic Rooster, Canned Heat,Quintessence, Area, Nucleus, Rory Gallagher. Si ballava sulle note di LedZeppelin, Free, Rolling Stones, Iron Butterfly. Si assisteva agli spettacoli totali del Living Theatre di Judith Malina e Julian Beck. Si partiva per l’India,il Marocco, si partecipava ai festival della rivista Re Nudo. La Firenze degli anni Settanta, con le sue piazze, i suoi locali, dalla Buccia al teatro sperimentale, la moda freak, le comunità hippy, il rock clubbing, le fughe estive, le vacanze ad Banana Moon, dall’Apis Niger al Tabasco. E poi i nostri dischi,rigorosamente in vinile, i nostri libri, la Beat Generation, il cinema off, le culture psichedeliche, la cucina macrobiotica, le militanze politiche, le notti colorate, le prime riunioni gay, le prime discoteche omosex, il Amsterdam. Grazie al mio babbo che mi ha fatto fare quello che ho voluto”.
Con interviste e contributi ai “ribelli” – artisti e musicisti che hanno popolato lo Space Electronic come gli altri fantastici locali e ritrovi di quella stagione a Firenze – ancora oggi affacciati a quelle bellissime barricate giovanili.