Il 14 Febbraio si avvicina e oggi vogliamo proporvi la ricetta dei biscotti di San Valentino, ottimi biscotti al burro che potrete gustare insieme al vostro innamorato al mattino, magari portandogli la colazione al letto per fargli una dolce sorpresa o la sera sul divano coccolati da una calda coperta e in compagnia di un buon film.
La ricetta dei biscotti di San Valentino è molto semplice da realizzare anche perché richiama la ricetta dei più classici biscotti al burro; a fare la differenza nella preparazione dei biscotti di San Valentino è sicuramente la forma. Trattandosi della festa degli innamorati i biscotti di San Valentino non potevano avere che la forma del cuore.
Per il ripieno potete sbizzarrirvi: crema, marmellata, cioccolato. Noi vi proponiamo la versione con la marmellata di ciligie. Rossa come il cuore degli innamorati.
![Biscotti di San Valentino Biscotti di San Valentino](http://m2.paperblog.com/i/218/2183778/ricetta-dei-biscotti-di-san-valentino-L-qIlkst.jpeg)
Andiamo a preparare i nostri biscotti di San Valentino.
Ingredienti
- 250 g di farina
- 6 g di lievito per dolci
- 100 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 uovo
- 125 g di burro
- scorza grattugiata di ½ limone
Per il ripieno
- Marmellata di ciliegie q.b.
- 2 stampi a forma di cuore di dimensioni diverse
Procedimento per i biscotti di San Valentino
Estraete il burro dal frigo, tagliatelo a tocchetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente almeno per un’ora.
Disponete la farina in una ciotola e versate al centro tutti gli ingredienti; lavorate l’impasto sino a che non diventerà liscio e omogeneo. Avvolgetelo in una pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora o, comunque, in un luogo fresco.
Accendete il forno a 180°
Stendete l’impasto sino a ottenere una sfoglia alta 1/2 cm e, con l’aiuto di uno stampo, ricavate tante sagome a forma di cuore in numero pari.
Prendete la metà delle sagome ottenute e con lo stampo più piccolo incidete i cuori in modo da ottenere un cuore vuoto.
Ora per realizzare i biscotti di San Valentino, disponete tutte le sagome su una teglia ricoperta di carta da forno e infornate per 15/20 minuti o, comunque, sino a che i biscotti non saranno lievemente colorati in superficie.
Una volta cotti, disponete sulla sagoma intera la marmellata di ciliegie e chiudete con la sagoma incisa.
A piacimento potete spolverizzare con zucchero a velo.
I vostri biscotti di San Valentino sono pronti!
Se non avete 1 solo stampino a forma di cuore potete realizzare bei biscotti di forma quadrata e incidere una delle due basi.
![Biscotti di San Valentino Biscotti di San Valentino](http://m2.paperblog.com/i/218/2183778/ricetta-dei-biscotti-di-san-valentino-L-LxH7m0.jpeg)