Una ricetta semplice e gustosa, che potrete servire in qualsiasi occasione, a casa della nonna, non hanno mai sfigurato.
Una curiosità sugli amaretti, sapevate che erano di origine araba? Possiamo trovare due tipologie di amaretti in commercio, quelli tipo Saronno, croccanti e friabili (preferiti da iNonno) e quelli tipo Sassello, morbidi che ricordano il marzapane.
Ingredienti 4 persone:
- 4 pesche noci;
- 8 amaretti ;
- 1 tuorlo d’uovo;
- 2 cucchiai di cacao amaro;
- 1 bicchierino di vino dolce (il nonno preferisce il vin santo)
- 8 ricciolini di burro.
Preparazione:
- Prendete gli amaretti con il tuorlo d’uovo ed il cacao e frullateli;
- Tagliate le pesche in due, togliendo il nocciolo;
- Prendete il composto e inseritelo nelle pesche, ben suddiviso;
- Mettete i riccioli di burro sopra ogni mezza pesca;
- Mettete le mezze pesche in una teglia da forno;
- Versate il vin santo sopra ogni mezza pesca;
- Mettete in forno, pre riscaldato a 180°, per 30 minuti;
- Servite tiepide, decorando con un pò di zucchero
iNonno consiglia: se non sapete come usare l’albume avanzato, mescolatelo, delicatamente con dello Yogurt greco e un pò di zucchero, accompagnate il piatto