- Ingredienti:
- 300 gr. di salsa di pomodoro
- 1 peperone rosso
- 2 cetrioli piccoli (o 1 grande)
- 2 pomodori rossi e ben maturi
- 1/2 peperoncino rosso piccante fresco
- 1/2 cipolla
- 1/2 panino raffermo
- 1 spicchio d'aglio
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di aceto sale acqua (facoltativa)
Preparazione:
sbucciate i pomodori e i cetrioli, pulite il peperone eliminando il picciolo, i semi e la parte bianca interna, eliminate quanto più possibile anche i semi dei pomodori; tagliate quindi a cubetti i cetrioli, i pomodori, il mezzo peperoncino, la cipolla e il peperone.
Un pomodoro, un cetriolo e mezzo peperone, tagliati a cubetti, li metterete in tre ciotole e serviranno per accompagnare il gazpacho.
Ammollate il pane raffermo in acqua, strizzatelo e mettetelo nel frullatore con tutti gli ingredienti (eccetto quelli che avete messo da parte per accompagnare il gazpacho); frullate tutto, aggiungete l'olio evo, l'aceto e frullate ancora.
Se necessario, aggiungete acqua fino ad arrivare alla consistenza desiderata.
Aggiustate di sale, amalgamate ancora e riponete la zuppa in frigorifero a raffreddare.
Servite ben fredda (alcuni aggiungono anche cubetti di ghiaccio) insieme a crostini di pane e le tre ciotole con pomodoro, peperone e cetriolo preparate in precedenza. Questi ingredienti verranno aggiunti a piacere nella zuppa.
Note: le dosi sono per quattro persone.
![Ricetta gazpacho Ricetta gazpacho](http://m2.paperblog.com/i/53/531812/ricetta-gazpacho-L-t7bDOm.jpeg)