Oggi vogliamo proporvi un primo piatto tipico della cucina romana, ma in una veste nuova: gli Spaghetti cacio, pepe e… salmone.
La ricetta originaria è molto semplice ma, proprio per questo, bisogna essere molto precisi e meticolosi per non rischiare di ottenere una semplice pasta condita con il formaggio.
Ovviamente il salmone è l’elemento innovativo di questa ricetta classica che, vi piacerà sapere, possiede proprietà antidepressive e agisce sul buonumore.
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di spaghetti
- 600 gr di salmone
- 4 cucchiai abbondanti di pecorino romano
- pepe nero grattugiato al momento
- sale
- olio
Preparazione della ricetta Spaghetti cacio, pepe e salmone
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Nel frattempo, in una ciotola di vetro preparate il formaggio, il pepe e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Scottate il salmone in padella con un filo di olio.
Una volta cotta, scolate la pasta, versatela nella ciotola e mescolate con cura affinchè si formi una crema. A questo punto unite il salmone e servite.