Magazine Lifestyle

Ricette Light e Veg: crocchette di melanzane al forno

Creato il 22 gennaio 2015 da Scaccoalleregine @ScaccoALeRegine
Evvai che ci si ingolla di crocchette vegetariane senza olio né burro!
Dopo che ho pubblicato la foto di queste palline magiche su Instagram qualcuna mi ha scritto che spesso ha in casa le melanzane e non sa come usarle. Invece io, da quando ho sperimentato questa ricetta, sento di non avere mai in casa abbastanza melanzane. Vorrei un abbonamento di melanzane, ecco.
Il procedimento è davvero facile e l'impasto con la panatura si può preparare anche il giorno prima, qualora vogliate organizzarvi per tempo.
L'unica cosa che può essere pallosa è il procedimento di strizzatura delle melanzane, che dev'essere fatto con impegno e cura. Ma lo sbatty vale.
E non è nulla in confronto al martirio sui tacchi, teniamolo a mente.
Ricette Light e Veg: crocchette di melanzane al forno
CROCCHETTE DI MELANZANE AL FORNO

2 melanzane (di dimensioni medio-grandi)
2 cucchiai di capperi sottaceto
1 cucchiaio di basilico tritato
1 uovo
20g di Parmigiano Reggiano
3 cucchiai di pangrattato (+ quello per la panatura)
spezie a piacere (origano, peperoncino, aglio, curry, ecc.)
sale
Sbucciare le melanzane e tagliarle a tocchetti. Tuffarle in acqua bollente e lasciarle ammorbidire per 15-20 minuti. Scolarle e farle intiepidire. Procedere alla strizzatura prelevando un pugno di melanzane per volta. Più acqua si elimina, meglio è.
Radunare le melanzane strizzate in una ciotola e aggiungere i capperi (sciacquati dall'aceto, scolati e anch'essi strizzati), il basilico, l'uovo e passare col frullatore a immersione per omogeneizzare il composto. Aggiungere il parmigiano e le spezie, regolare di sale e infine aggiungere il pangrattato, poco per volta così che se 3 cucchiai asciugassero troppo il composto (dipende dalle dimensioni delle melanzane) ci si può fermare prima e regolare per tempo.
con l'aiuto di un cucchiaio prelevare delle porzioni di composto e formare le palline da passare nel pangrattato per compattarle bene.
Infornare a 180 gradi e cuocere fino a leggera doratura, circa 40 minuti. Non essendoci olio sulla superficie non diventeranno mai del colore del fritto ma per farli dorare in modo omogeneo, dopo venti minuti, aprire il forno e scuotere la teglia e ripetere l'operazione altre volte.
Ricette Light e Veg: crocchette di melanzane al forno
Ricette Light e Veg: crocchette di melanzane al forno
Se le polpette non hanno peperoncino si possono accompagnare con un sugo caldo un po' piccante oppure con una salsa tiepida a base di yogurt, erba cipollina e curry, versione più indicata se le polpette già piccano di loro.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog