Magazine Cucina

Ricette senza glutine Metti un celiaco a cena

Da Www.ledolciricette.it @fciotola

Ricette senza glutine raccolte finalmente in un libro con un impaginazione fresca e facile da consultare ma sopratutto non dedicato solo ai celiaci ma al mangiar sano, ecco cosa è “Metti un celiaco a cena Fantasie COOLinarie di una FornoStar”

Questo libro di ricette senza glutine firmato per Navarra Editore dalla foodblogger palermitana Stefania Oliveri è stato presentato il 10 maggio a Palermo ed è già possibile comprarlo on line ed è anche disponibile in tutte le librerie.

Una raccolta di ricette senza glutine, pensata non solo per i celiaci ma anche per tutti gli appassionati del buon cibo.
La celiachia è una intolleranza alimentare al glutine che è possibile curare solo osservando un regime alimentare specifico. L’autrice Stefania Oliveri celiaca egli stessa, viene incontro a questa esigenza con ironia e semplicità, offrendo una sessantina di gustose pietanze, un ricettario non serioso con l’aggiunta di consiglie indicazioni pratiche sugli ingredienti e gli accorgimenti da adottare per realizzare un piatto assolutamente gluten–free.
Questo libro di ricette senza glutine , fa capire, quanto la poca conoscenza della malattia da parte dei non celiaci, possa determinare, maggiormente nei bambini, un certo grado di isolamento sociale, visto infatti che non c’è niente di peggio, per un celiaco, che mangiare una cosa diversa da tutti gli altri, uno dei segreti per fare una cena quando è presente anche un celiaco è quello di decidere un menu completamente senza glutine.

Nella premessa il comico Ernesto Maria Ponte ci spiega quanto il consumo di cibi senza glutine sia da preferire per il benessere che dona. Ecco perché Metti un celiaco a cena non è soltanto una raccolta di ricette senza glutine ma è soprattutto un libro di ricette, semplici e raffinate che va ad unirsi agli altri libri di cucina presenti nel catalogo di Navarra Editore, che da molto tempo si interessa al cibo come tratto identitario portando all’attenzione del grande pubblico quelle minoranze che hanno fatto della propria dieta uno stile di vita.

Un approfondimento merita l’autrice Stefania Oliveri 45 anni, che vive con il marito e i tre figli a Palermo, dove lavora come
insegnante ed scoperto di essere celiaca quindici anni fa e da 4 si prende cura del suo blog personale di cucina senza glutine, Saporiesaporifantasie.blogspot.com.

Qui potete comprare il libro on line

Di seguito vi suggeriamo una ricetta senza glutine estratta dal libro:

RisoVenere

RisoVenere



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :