![RICETTE TRADIZIONALI E LIBRI E FILM IN CUI LE RI-TROVIAMO # 6 RICETTE TRADIZIONALI E LIBRI E FILM IN CUI LE RI-TROVIAMO # 6](http://m2.paperblog.com/i/210/2106799/ricette-tradizionali-e-libri-e-film-in-cui-le-L-LYUTlP.jpeg)
dal film RATATOUILLE LA STORIA
![RICETTE TRADIZIONALI E LIBRI E FILM IN CUI LE RI-TROVIAMO # 6 http://www.megghy.com/gif_animate/animali/topi/220.gif](http://m2.paperblog.com/i/210/2106799/ricette-tradizionali-e-libri-e-film-in-cui-le-L-phXs1z.jpeg)
![RICETTE TRADIZIONALI E LIBRI E FILM IN CUI LE RI-TROVIAMO # 6 RICETTE TRADIZIONALI E LIBRI E FILM IN CUI LE RI-TROVIAMO # 6](http://m2.paperblog.com/i/210/2106799/ricette-tradizionali-e-libri-e-film-in-cui-le-L-7jHN_u.jpeg)
OLTRE AD innamorarsi del topino Remy colpisce la scena nella quale il critico assaggia la ratatouille.. e riaffiorano ricordi di quando era bimbo e la sua mamma gliela preparava... Ma allora mi sono domandata " c'è qualcosa di diverso in quella ratatouille!"Ho letto che il consulente gastronomico del film di animazione Ratatouille è stato Thomas Keller (chef del French Laundry -Yountville, California- e di un impero gastronomico dal Per Se a New York alla catena Bouchon Backery) e la ricetta tradizionale si trova anche nel suo libro con il nome "confit Byaldi", un piatto inventato dallo chef Michel Guérard nel 1976 e divenuto noto attraverso lo chef Thomas Keller nel film citato senza friggere le verdure, togliendo i peperoni ed aggiungendo i funghi, nella versione di Keller vengono aggiunte due salse, una di peperoni
![RICETTE TRADIZIONALI E LIBRI E FILM IN CUI LE RI-TROVIAMO # 6 RICETTE TRADIZIONALI E LIBRI E FILM IN CUI LE RI-TROVIAMO # 6](http://m2.paperblog.com/i/210/2106799/ricette-tradizionali-e-libri-e-film-in-cui-le-L-nJ3w0I.jpeg)
![RICETTE TRADIZIONALI E LIBRI E FILM IN CUI LE RI-TROVIAMO # 6 RICETTE TRADIZIONALI E LIBRI E FILM IN CUI LE RI-TROVIAMO # 6](http://m2.paperblog.com/i/210/2106799/ricette-tradizionali-e-libri-e-film-in-cui-le-L-u7fNhv.jpeg)
LA RICETTA: RATATOUILLE
Ingredienti
Aglio 2-3 spicchi
Alloro 2 foglie
Cipolle 2 bianche
Melanzane 2 strette e lunghe
Peperoni 1 verde, 1 rosso
Pomodori 500 gr.
Zucchine 2 strette e lunghe
Sale
Pepe Olio di oliva extravergine 6 cucchiai
Basilico per guarnire
PROCEDIMENTO
Preriscaldate il forno a 180°. Sistemate su una teglia i peperoni tagliati a metà e SENZA semi. Infornateli e fateli arrostire per circa 15 minuti, fino a quando la pelle si staccherà facilmente. Lasciateli raffreddare per poter togliere la pelle e tritateli finemente con un coltello.
Fate soffriggere a fiamma bassa lo scalogno tritato finemente e l’aglio in due cucchiai d’olio. Togliete l’aglio quando comincia a scurirsi e aggiungete i peperoni tritati. Fate rosolare il tutto per un minuto, aggiungete la polpa di pomodoro, salate e cuocete per circa 10 minuti mescolando e senza asciugare troppo la salsa. Aggiungete timo fresco prima di spegnere la fiamma e lasciate riposare qualche minuto.
Lavate le verdure e tagliatele a rondelle sottili. Ungete una pirofila da forno e stendete uno strato di salsa di peperoni sul fondo, conservandone 4 cucchiai in una ciotola. Disponete le verdure sulla salsa alternando rondelle di zucchine, melanzane, pomodori e zucca gialla come nella foto.
Preparate una vinaigrette con olio, sale e timo fresco poco aceto balsamico e versatela sulle verdure. Con un foglio di carta da forno ricoprite interamente la pirofila e infornatela per 60 minuti a 160°. Successivamente togliete la carta da forno e rimettete la pirofila in forno per altri 15 minuti.
Disponete le verdure sul piatto stando attenti a non rompere le rondelle. Decorate con un cucchiaio della salsa ai peperoni che avete messo da parte e un rametto di timo fresco.
IL CONSIGLIO DELLO CHEF
Potete servire la Ratatouille come antipasto oppure come contorno per accompagnare del pesce grigliato. Potete anche servirla come piatto a sè stante accompagnandola con riso o pane abbrustolito.
![RICETTE TRADIZIONALI E LIBRI E FILM IN CUI LE RI-TROVIAMO # 6 RICETTE TRADIZIONALI E LIBRI E FILM IN CUI LE RI-TROVIAMO # 6](http://m2.paperblog.com/i/210/2106799/ricette-tradizionali-e-libri-e-film-in-cui-le-L-4yzhzL.jpeg)