Oggi suggerisco nuovamente come sfruttare i sostegni di plastica dell'uovo di cioccolato; sono a forma di vasetto e quindi li ho trasformati in porta-vasi con due tecniche diverse: decorandoli vestendoli con le calze e usandoli come "stampo" per realizzare un cache-pot con la pasta di legno.
![Riciclare la confezione dell'uovo di Pasqua Riciclare la confezione dell'uovo di Pasqua](http://m2.paperblog.com/i/229/2291543/riciclare-la-confezione-delluovo-di-pasqua-L-0pAJFw.jpeg)
Chi se li fosse persi può trovare il "come si fa" nel post dell'anno scorso.
Ma quest'anno aggiungo anche delle idee per riusare il rivestimento esterno dell'uovo: quel bel materiale super colorato, luccicante, e scricchiolante.
Ecco cosa mi è venuto in mente:
- spaventa passeri: tagliata a striscioline e legata ai rami degli alberi da frutto, sembra che tenga lontani i "predatori" di ciliegie, mirtilli e simili.
- specchietti giocattolo: la parte argentata, quella interna, se è liscia può essere usata per creare dei piccoli specchietti per far giocare le bimbe. Basta inserirla in una cornicetta di tessuto o cartoncino.
- scrapbooking: io non mi occupo di scrap, ma credo che si possa inserire qualche frammento di questo sbriluccicoso materiale in qualche progetto di questo tipo.
- imbottitura sonora nei giocattoli dei bebè: si può inserire tra due stoffe, saldamente cucite insieme, per creare dei pannelli, dei tappeti-gioco o dei pupazzetti scricchiolanti, per stimolare sia il tatto che l'udito dei più piccoli.
- rivestimento di scatole e scatoline: si può incollare per rivestire contenitori di recupero.
E voi, come riciclate il rivestimento delle uova di plastica?Avete voglia di incrementare il mio piccolo elenco?
A presto! =)