Magazine Cucina

Ricotta e... Mela!

Da Lacasadibetty
Allora? State aspettando la risposta al mio indovinello di sabato?
Eccola!
Avevo un cestino di frutta secca datami da mia mamma: nocciole, noci e mandorle.
Con nocciole e mandorle c'ho fatto questo sssssquisito dolcetto.
Notissima la "ricotta e pere" ma io ho voluto osare e ho cambiato frutta, complice il fatto di aver ricevuto in dono dalla Toschi delle stupende mini mele verdi sotto spirito che ho usato solo per decorare però (l'avrebbero mangiata anche i bambini).
La ricetta è quella di Misya seguita quasi alla lettera anche nelle quantità di mele/pere, tra parentesi in rosso le mie modifiche.
Ricotta e Mela
Ricotta e... Mela!
si ringrazia: Guardini Teglia a cerniera 26 cm Pavoni Spatola in silicone Toschi Mini mele verdi sotto spirito 
  • Ingredienti per 2 stampi da 26 cm:

Ingredienti biscotto alle mandorle:
4 uova (5 medie)
140 gr di zucchero
40 gr di zucchero a velo
140 gr di farina di mandorle (100 gr, metà nocciole, metà mandorle)
30 gr di burro
60 gr di farina 00 (100 gr)
  • Ingredienti per la farcia:

150 gr di ricotta di pecora
100 gr di ricotta di cestino (400 gr ricotta vaccina)
75 gr di zucchero
300 ml di panna
350 gr di pere (mele)
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di zucchero
1 noce di burro
  • Per decorare:

zucchero a velo
6 mini mele verdi sotto spirito Toschi
Sbucciare e pulire le mele, tagliarle a pezzettini e metterle in un pentolino dal fondo spesso insieme ad una noce di burro, un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di succo di limone.
Cuocete le mele con un coperchio per 15 minuti circa mescolando di tanto in tanto. Non appena saranno morbide, spegnere la fiamma e lasciarle raffreddare.
In una terrina lavorate a crema la ricotta con lo zucchero, aggiungere le mele raffreddate e mescolare, aggiungere infine la panna (tenendone da parte 50gr per la decorazione) precedentemente montata e amalgamare delicatamente con un cucchiaio di legno. Mettete la crema di ricotta e mele in frigo a raffreddare.
Preparare i biscotti alle mandorle e nocciole. Tastare le mandorle e le nocciole per pochi minuti e una volta fredde frullarle con un cucchiaio di zucchero.
Separare  i tuorli dagli albumi.
Montare 3 albumi a neve e quando saranno belli sodi aggiungere lo zucchero a velo.
In una terrina a parte, montare i tuorli e 1 albume con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungere ora la farina di mandorle e nocciole e la farina a pioggia, aggiungere il burro fuso intiepidito e continuare a montare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, infine aggiungere al composto gli albumi precedentemente montati a neve incorporandoli con una spatola, mescolando delicatamente fino ad ottenere un composto fluido.
Imburrare ed infarinare uno stampo a cerniera da 26 cm e versare metà dell’impasto del biscotto al suo interno e cuocere a 200° x 10 minuti in forno già caldo.
Una volta cotto il primo biscotto, toglierlo dallo stampo, imburrare ed infarinare di nuovo, versare l’altra metà del composto e cuocere per 10 minuti a 200° otterremo così 2 dischi di pasta biscotto che lasceremo raffreddare su un piano.
Ricotta e... Mela!
Assemblare la torta di ricotta e mele. Adagiare un disco biscotto sulla base dello stampo a cerniera e versare sulla sua superficie la crema di ricotta e mele, livellare il più possibile la crema, coprire ora con l’altro disco di pasta biscotto ed esercitare una piccola pressione sulla superficie per far si che la farcia sia della stessa altezza in tutti i punti.
Riporre la torta in frigo per 2 ore.
Togliere la torta ricotta e mele dallo stampo, formare 6 ciuffetti di panna e sistemarci le mini mele verdi Toschi, spolverizzare con lo zucchero a velo, mettere su un piatto da portata e servire.
Vi è piaciuta la risposta all'indovinello?
Buona settimana.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines