Magazine Attualità

Ridere fa bene all’anima e al corpo

Creato il 02 marzo 2016 da Yellowflate @yellowflate

La risata è un modo naturale e semplice per migliorare la qualità della vita, allontanare il malumore e combattere stress ed ansia

Ridere riduce lo stress, favorisce i ricordi ed il benessere di tutto l'organismo. Riuscire a trovare il late umoristico delle cose, può migliorare la salute e tenere lontane numerose patologie, anche a carico del cuore.

Gli studi sul ridere

Le risate possono favorire la capacità di ricordare, anche nelle persone in là con gli anni, come è stato evidenziato da alcune ricerche condotte nelle università statunitensi di San Diego e della Southern California. I volontari, dopo aver visionato un filmato spassoso, sono stati sottoposti ad alcuni test che hanno dimostrato come il ridere abbia giovato non solo alla memoria ma anche all'abbassamento dei livelli di cortisolo, un ormone legato allo stress.

Un'indagine scientifica compiuta presso l'Università del Maryland ha aperto un nuovo ed interessante campo d'indagine che riguarda il rapporto fra il ridere e la salute dell'apparato cardiaco. L'analisi si è svolta osservando la dilatazione delle arterie di alcuni volontari davanti a film tristi o spensierati. I dati hanno permesso di concludere che coloro i quali avevano guardato film allegri erano andati incontro ad una vasodilatazione delle arterie, molto utile per contrastare l'insorgenza di possibili malattie.

Ridere fa bene all’anima e al corpo

I vantaggi del ridere

Divertirsi e ridere sono delle azioni piacevole che svolgono un'azione benefica nei confronti di corpo e mente perché migliora la circolazione sanguigna, allenta le tensioni e permette di vivere meglio e più a lungo. Essere capaci di affrontare la vita con maggior leggerezza regala un'altra prospettiva delle situazioni e del mondo che, non di rado, può dimostrarsi molto utile.

I benefici del ridere sono molteplici e riguardano la riduzione degli stati d'ansia e di nervosismo con un conseguente incremento della serenità. Gli studi universitari hanno sottolineato che quando si ride, nel nostro corpo di favorisce la produzione di endorfine, note anche come gli ormoni del benessere; si tratta di sostanze naturali che fanno percepire uno stato di benessere completo e che si sviluppano anche dopo un'attività sportiva.

Ridere fa bene all’anima e al corpo

La clown terapia

I benefici legati alla risata sono sfruttati anche nei confronti delle persone sofferenti ed ammalate, come accade con la clown terapia dedicata ai piccoli degenti. Attraverso il divertimento e l'allegria è possibile contrastare la tristezza e la malinconia dei bambini ricoverati, aiutandoli a guarire in maniera più veloce. L'obiettivo di questa terapia è portare il sorriso e l'allegria nelle situazioni più difficili e complesse così da poterle vivere in maniera più serena.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine