Ingrandisci un'immagine e minimizza la perdita di qualità sfumando l'effetto sgranato e ridefinendo i contorni: con SmillaEnlarger l'operazione è rapida, semplice e intuitiva anche per chi non ha idea di cosa sia il ritocco di immagini
Ridurre le dimensioni di un'immagine è facile, molto più complicato è ingrandirle. Anche se l'ingrandimento è minimo l'immagine perde nitidezza, i pixel si ingrandiscono e conferiscono agli oggetti raffigurati quel caratteristico e sgradevole aspetto sgranato che tutti conosciamo. L'unica soluzione sinora era minimizzare i danni con un complicato editor di immagini come Photoshop oppure, per i più esperti e pazienti, accingersi a vettorializzarla.
Con SmillaEnlarger, invece, qualsiasi utente, anche il più inesperto, può cimentarsi nell'operazione di ingrandimento e cercare di ritoccare le conseguenze dell'aumento di dimensione dei pixel. SmillaEnlarger è un'utility gratuita che non richiede nemmeno installazione. Manco a dirlo, è semplicissima da usare sebbene sia solo in inglese. Basta trascinare sull'interfaccia l'immagine da ingrandire e stabilire le nuove dimensioni.
Dopo aver ingrandito l'immagine ci si potrà occupare dei miglioramenti. SmillaEnlarger permette di modificare i vari parametri che regolano la definizione dei contorni: la sfocatura, il rumore digitale, il rilievo, la nitidezza. Basta giocare con le comode levette di SmillaEnlarger per ottenere buoni risultati. Il tempo e l'esperienza faranno il resto. Peccato solo che a ogni modifica occorre cliccare su Preview per un'anteprima.
![smillaenlarger-001 smillaenlarger-001](http://m2.paperblog.com/i/267/2677275/ridimensionare-le-immagini-in-modo-semplice-r-L-fRIwEQ.jpeg)
SmillaEnlarger supporta i seguenti formati
JPG, PNG, BMP, PPM, TIFF, GIF
Pro.
Filtri rapidi per migliorare le immagini sgranate
Rapido e intuitivo
Funzione di anteprima con zoom
Documentazione integrata
Portatile
Contro.
Non offre anteprime in tempo reale
Manca una modalità automatica
Per installare SmillaEnlarger 0.9.0 in Ubuntu e derivate basta digitare da terminale:
sudo add-apt-repository ppa:dhor/myway
sudo apt-get update
sudo apt-get install smillaenlarger
Screenshots.
![smillaenlarger smillaenlarger](http://m2.paperblog.com/i/267/2677275/ridimensionare-le-immagini-in-modo-semplice-r-L-R2tUGg.jpeg)
![smilla-enlarger smilla-enlarger](http://m2.paperblog.com/i/267/2677275/ridimensionare-le-immagini-in-modo-semplice-r-L-16ESLo.jpeg)
![smilla-enlarger_1 smilla-enlarger_1](http://m2.paperblog.com/i/267/2677275/ridimensionare-le-immagini-in-modo-semplice-r-L-qEuF7v.jpeg)
![SmillaEnlarger1 SmillaEnlarger1](http://m2.paperblog.com/i/267/2677275/ridimensionare-le-immagini-in-modo-semplice-r-L-gAA6qO.jpeg)
![smillaenlarger-002 smillaenlarger-002](http://m2.paperblog.com/i/267/2677275/ridimensionare-le-immagini-in-modo-semplice-r-L-8NpR7e.jpeg)
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog