“Riduzione controllata dei detenuti”. Ecco cosa prevede

Creato il 20 febbraio 2014 da Ilkomboloi @IlKomboloi

Il Senato con 147 sì, 95 no approva, in seconda lettura, il decreto che introduce una riduzione controllata dei detenuti. Il provvedimento, definito dalle opposizioni ‘svuota carceri’, è convertito in legge a due giorni dalla sua scadenza.

Protesta Lega, è “evasione di Stato”  
- Protesta della Lega Nord nell’ Aula del Senato per l’approvazione del decreto carceri. I senatori leghisti hanno esposto alcuni manifesti con la scritta “Evasione di Stato” e “Ottomila delinquenti fuori di galera grazie allo Stato”. Immediato l’intervento dei commessi che hanno ritirato striscioni e cartelloni dei senatori della Lega Nord.

Braccialetti elettronici. Gli strumenti elettronici di controllo saranno la regola, non più l’eccezione. Oggi, nel disporre i domiciliari, il giudice li prescrive solo se necessari. In futuro dovrà prescriverli in ogni caso, a meno che non ne escluda la necessità. Si rovescia cioè l’onere motivazionale, con l’obiettivo di assicurare un controllo più costante e capillare senza ulteriore aggravio per le forze di polizia.

Piccolo spaccio. L’attenuante di lieve entità’ nel delitto di detenzione e cessione illecita di stupefacenti diventa reato autonomo. Per il piccolo spaccio, in altri termini, niente più bilanciamento delle circostanze, con il rischio (come è oggi) che l’equivalenza con le aggravanti come la recidiva porti a pene sproporzionate. Viene anche meno il divieto di disporre per più di due volte l’affidamento terapeutico al servizio sociale dei condannati tossico/alcool dipendenti. Ai minorenni tossicodipendenti accusati per piccolo spaccio sono applicabili le misure cautelari con invio in comunità.

Affidamento in prova. Si spinge fino a 4 anni il limite di pena (anche residua) che consente l’affidamento in prova ai servizi sociali,  ma su presupposti più gravosi (periodo di osservazione) rispetto all’ipotesi ordinaria che resta tarata sui 3 anni. Si rafforzano inoltre i poteri d’urgenza del magistrato di sorveglianza.

Liberazione anticipata speciale. 
In via temporanea (dal 1 gennaio 2010 al 24 dicembre 2015) sale da 45 a 75 giorni a semestre la detrazione di pena concessa con la liberazione anticipata. L’ulteriore ‘sconto’, che comunque non vale in caso di affidamento in prova e detenzione domiciliare,  è tuttavia applicato in seguito a valutazione sulla ‘meritevolezza’ del beneficio. Sono in ogni caso esclusi i condannati di mafia o per altri gravi delitti (come omicidio, violenza sessuale, rapina aggravata, estorsione).

Detenzione domiciliare. Acquista carattere permanente la disposizione che consente di scontare presso il domicilio la pena detentiva (anche se parte residua) non superiore a 18 mesi. Restano ferme, peraltro, le esclusioni già previste per i delitti gravi o per altre particolari circostanze.

Espulsione detenuti stranieri. E’ ampliato il campo dell’espulsione come misura alternativa alla detenzione. Non solo vi rientra  (come è oggi) lo straniero che debba scontare 2 anni di pena, ma anche chi è condannato per un delitto previsto dal testo unico sull’immigrazione purché la pena prevista non sia superiore nel massimo a 2 anni e chi è condannato per rapina o estorsione aggravate. Oltre a meglio delineare i diversi ruoli del direttore del carcere, questore e magistrato di sorveglianza, viene velocizzata già dall’ingresso in carcere la procedura di identificazione per rendere effettiva l’esecuzione dell’espulsione.

Garante nazionale dei detenuti. Presso il ministero della Giustizia viene istituito il Garante nazionale dei diritti dei detenuti. Un collegio di tre membri, scelti tra esperti indipendenti, che resteranno in carica per 5 anni non prorogabili. Compito del garante nazionale è vigilare sul rispetto dei diritti umani nelle carceri e nei Cie. Può liberamente accedere in qualunque struttura, chiedere informazioni e documenti, formulare specifiche raccomandazioni all’amministrazione penitenziaria. Ogni anno il garante trasmette al parlamento una relazione sull’attività svolta.

Reclami e diritti. Si va dall’ampliamento della platea di destinatari dei reclami in via amministrativa a maggiori garanzie giurisdizionali nel reclamo davanti al giudice contro sanzioni disciplinari o inosservanze che pregiudichino diritti. In particolare, è prevista una procedura specifica a garanzia dell’ottemperanza alle decisioni del magistrato di sorveglianza da parte dell’amministrazione penitenziaria.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :