Magazine Cinema

RIFF XI: “The New World” di Jaan Tootsen

Creato il 16 aprile 2012 da Taxi Drivers @TaxiDriversRoma

RIFF XI: “The New World” di Jaan Tootsen

Anno: 2011

Durata: 86‘

Genere: Documentario

Nazionalità: Estonia

Regia: Jaan Tootsen

The New World, “La Società del Nuovo Mondo“, è un progetto ideato e realizzato da un gruppo di giovani nati e cresciuti nell’Estonia libera con lo scopo di creare a Tallin uno spazio comune, attivo e sostenibile, in cui incontrarsi e rifondare una comunità. “La gente a un certo punto ha deciso di uscire nelle strade e di riappropriarsene, nonostante il clima in Estonia non sia particolarmente adatto per le attività all’aperto…È come se stesse cambiando la mentalità delle persone“, ha affermato sornione, subito dopo la proiezione del documentario nelle sale del Nuovo Cinema L’Aquila lo scorso 14 Aprile, Jaan Tootsen. Dopo aver studiato all’Istituto Umanistico Estone ed essersi laureato all’Università Pedagogica di Tallin, dopo aver diretto numerosi documentari e realizzato molti programmi radio, Tootsen, che attualmente lavora come programmista alla Radio Estone, ha presentato al Rome Independent Film Festival 2012 questo documentario appassionante e vivace che lo ha visto, per cinque lunghi anni, impegnato nelle riprese, successivamente selezionate e montate in maniera così accurata da insinuare nello spettatore più sospettoso il dubbio che si tratti di una fiction.

Partendo da piccole azioni pacifiche finalizzate alla riappropriazione delle aree pubbliche della città, Erko e Koku, insieme con altri coetanei, hanno dato vita a un’iniziativa civica volta alla creazione di uno spazio vitale dove i cittadini potessero incontrarsi ed attivarsi in prima persona per migliorare la qualità della vita propria e dei propri vicini. Dopo aver sfilato immersi nei colori e a suon di musica lungo le strade della città; dopo aver occupato i parcheggi ed averli trasformati in aree dedicate ai pedoni; dopo aver organizzato pic nic sull’asfalto e girato in tondo, mano nella mano, intorno alle camionette della polizia, i ragazzi hanno ricevuto dei fondi da parte dello stato e preso in affitto una grande casa da loro trasformata in un centro sociale, diventato un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere e visitato anche dal Presidente della Repubblica dell’Estonia.

La pazienza meticolosa e la costanza con le quali Tootsen e la sua squadra hanno seguito il gruppo di New World hanno garantito un prodotto finale interessante e coinvolgente, in grado documentare il susseguirsi delle iniziative, senza mai perdere di vista le peculiari caratteristiche umane dei singoli protagonisti ed i loro stati d’animo e senza trascurare la cura delle immagini. “La casa New World ha chiuso nel Settembre 2011, ma l’Associazione è ancora in piedi e sarebbe interessante girare una Seconda Parte tra vent’anni, per documentare l’evoluzione del progetto“. Con queste parole il regista ha infine salutato il pubblico romano.

Questo documentario apre una finestra sull’Europa e offre l’ennesima dimostrazione del sempre più diffuso fiorire di una nuova esigenza civile di riappropriazione degli spazi pubblici, nella cui gestione i singoli cittadini possano sentirsi parte attiva e responsabile. Nel corso della visione del lavoro estone, così emozionante da meritare di vincere il premio di categoria, un  pensiero vola verso l’esperienza romana del Teatro Valle Occupato e verso quei Lavoratori dello Spettacolo che, con la stessa passione, dallo scorso Giugno, sono alle prese con la trasformazione di uno dei più antichi teatri di Roma in Bene Comune.

Manuela Materdomini

RIFF XI: “The New World” di Jaan Tootsen
Scritto da Manuela Materdomini il apr 16 2012. Registrato sotto FESTIVAL, RECENSIONI FILM VISTI AI FESTIVAL. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :