Magazine Lifestyle

Rifiuti della società

Creato il 29 ottobre 2012 da Scaccoalleregine @ScaccoALeRegine

Rifiuti della societàSe fosse dimostrato e ammesso che la raccolta differenziata provoca STRESS ci sarebbe da discutere sui suoi benefici globali.
Credo che la diversificazione del rifuto sia una pratica non ancora diffusa in tutta Italia, ma la maggior parte di voi avrà provato quello strano senso di inquietudine nel momento in cui ha dovuto gettare il tubo della lacca o qualcosa che è composto saldamente da più materiali che andrebbero divisi.
In tema di SCOMPOSIZIONE ero rimasta ai polinomi delle superiori. Che odiavo, come tutti i numeri che non avessero a che fare con l'economia.
La scomposizione del rifiuto non l'avevo prevista. E a volte non è fattibile, nemmeno da Edward Mani di Forbice.
Io la mia lacca ecologica volumizzante finita la porterei alla mia prof. di matematica, così, per vendicarmi dei miei anni più bui. Scomponimela tu, vecchia carogna, o ti metto inclassificabile.
Viviamo stretti nelle nostre case come ai tempi di tuttiinunastanza e scaldiamocinellastalla, perché un locale va dedicato ai rifiuti. Metriquadri di bidoni che contengono il nostro passato recente in prossimità di una putrida decomposizione.
E ogni giorno pensiamo a cosa ci verranno a ritirare l'indomani. Secco, umido, carta, vetro, plastica?
Il planning della monnezza. Un'agenda che manco Montezemolo...
Nell'era dei CONSUMI, il rifiuto è protagonista del nostro spazio e del nostro tempo.
CHE STRESS.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine