Magazine Società

RIFORMA COSTITUZIONALE, disegno di legge 1429/2014, a cura delle edizioni Simone, 2014

Creato il 28 maggio 2014 da Paolo Ferrario @PFerrario

RIFORMA COSTITUZIONALE, disegno di legge 1429/2014, a cura delle edizioni Simone, 2014 seguici su: RIFORMA COSTITUZIONALE, disegno di legge 1429/2014, a cura delle edizioni Simone, 2014 RIFORMA COSTITUZIONALE, disegno di legge 1429/2014, a cura delle edizioni Simone, 2014 RIFORMA COSTITUZIONALE, disegno di legge 1429/2014, a cura delle edizioni Simone, 2014


RIFORMA COSTITUZIONALE, disegno di legge 1429/2014, a cura delle edizioni Simone, 2014

Dopo ben 65 anni dalla sua entrata in vigore, con il recente disegno di legge costituzionale S. 1429, presentato al Senato l’8 aprile 2014 viene rivoluzionato il testo della Costituzione Repubblicana. Fulcro della riforma è il superamento del sistema del bicameralismo perfettoche ha caratterizzato, sin dalla sua entrata in vigore, il nostro ordinamento repubblicano.
Come già accaduto in altri Stati (Francia, Germania, etc.) il Senato si trasformerà in una Camera «onoraria» composta dai rappresentanti delle «istituzioni territoriali», con poteri legislativi limitati prevalentemente alla revisione del testo costituzionale.
Questo stravolgimento, opportuno, quanto necessario, consentirà uno snellimento dell’iter legislativo, affidato nel futuro alla sola Camera dei deputati. Per rispondere alle esigenze di aggiornamento dei nostri lettori il testo in vigore è accompagnato, articolo per articolo, da opportuni riquadri intitolati «Prospettive di riforma», con brevi e puntuali commenti alle trasformazioni della nostra Costituzione.

RIFORMA COSTITUZIONALE, disegno di legge 1429/2014, a cura delle edizioni Simone, 2014

RIFORMA COSTITUZIONALE, disegno di legge 1429/2014, a cura delle edizioni Simone, 2014

RIFORMA COSTITUZIONALE, disegno di legge 1429/2014, a cura delle edizioni Simone, 2014

RIFORMA COSTITUZIONALE, disegno di legge 1429/2014, a cura delle edizioni Simone, 2014

RIFORMA COSTITUZIONALE, disegno di legge 1429/2014, a cura delle edizioni Simone, 2014


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog