Magazine Cucina

Rigatoni Impacchettati con Crema di Zucca, Uvetta, Cipolle e Rosmarino. Fuori gara per il contest della Cucina al Cartoccio

Da Ideeinpasta
Rigatoni Impacchettati con Crema di Zucca, Uvetta, Cipolle e Rosmarino. Fuori gara per il contest della Cucina al Cartoccio
Ho indetto un contest intitolato “Sorpresa! Le meraviglie della cucinaal cartoccio” e io non partecipo? Ovviamente fuori concorso, ma mi sembra doveroso presentare almeno una ricetta. Ho pensato a questo piatto di pasta perché, pur essendo squisito nella presentazione classica, mi sembra che, al cartoccio, acquisti un motivo in più. La pasta di grande formato, come i rigatoni, trovo si raffreddi molto in fretta (e io non sono una che mangia lentamente) ma se la chiudiamo in un fagottotrattiene meglio il calore e l’umidità e la si gusta al meglio dalla prima all’ultima forchettata. Inoltre, mi sembra il sistema ideale per le famiglie in cui non si riesce a pranzare tutti insieme –lavoro, scuola, turni, impegni- ognuno ha i propri orari e può scaldare la sua porzione impacchettata gustandosela appena sfornata.
Rigatoni Impacchettati con Crema di Zucca, Uvetta, Cipolle e Rosmarino. Fuori gara per il contest della Cucina al Cartoccio

Per 4 persone ho usato:320 g di rigatoni400 g di zucca pulita40 g di uvetta 1 cipolla bianca1 rametto di rosmarinoSale, pepe, olio e.v.o., ParmigianoRigatoni Impacchettati con Crema di Zucca, Uvetta, Cipolle e Rosmarino. Fuori gara per il contest della Cucina al CartoccioAmmollate l’uvetta in una ciotola con acqua tiepida. Pulite, tagliate a pezzi la zucca e cuocetela in un tegame con un mestolo d’acqua e una presa di sale. Ci vorranno dai 10 ai 20 minuti, secondo le dimensioni dei pezzi. Una volta cotta e tenera passatela allo schiacciapatate, senza scolarla, o al mixer e tenetela da parte.Mettete su l’acqua e cuocete la pasta. Nel frattempo affettate la cipolla e fatela appassire in padella con un filo d’olio. Quando è trasparente aggiungete l’uvetta scolata e strizzata, fate insaporire qualche istante poi versate la crema di zucca. Regolate di sale e pepe.Scolate la pasta al dente usando una schiumarola per non eliminare tutta l’acqua di cottura e versatela nella padella con il condimento. Mescolate e spegnete il fuoco.


Rigatoni Impacchettati con Crema di Zucca, Uvetta, Cipolle e Rosmarino. Fuori gara per il contest della Cucina al Cartoccio

Preparate 4 fogli di carta forno e suddividete i rigatoni in 4 porzioni. Spezzettate qualche ago di rosmarino sui mucchietti di pasta, aggiungete qualche scaglietta di Parmigiano (usate una grattugia coi buchi larghi) e ripiegate i lati della carta forno in modo da formare 4 pacchettini rettangolari, legateli poi con spago da cucina.

Disponete i cartocci in una teglia e passate in forno caldo per 5/7 minuti. Servite i pacchetti ancora chiusi sui piatti lasciando che ogni commensale apra il proprio.
Rigatoni Impacchettati con Crema di Zucca, Uvetta, Cipolle e Rosmarino. Fuori gara per il contest della Cucina al Cartoccio

Rigatoni Impacchettati con Crema di Zucca, Uvetta, Cipolle e Rosmarino. Fuori gara per il contest della Cucina al Cartoccio

Rigatoni Impacchettati con Crema di Zucca, Uvetta, Cipolle e Rosmarino. Fuori gara per il contest della Cucina al Cartoccio
Se volete partecipare al contest trovate QUI tutte le info

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines