Magazine Consigli Utili

Rimedi naturali contro mosche e zanzare

Da Patrick9 @SpendoMeno

In estate, mosche e zanzare, possono rendere difficile tanto quanto il caldo, un corretto e piacevole riposo. A questi piccoli insetti possiamo rendere la vita più complicata seguendo alcuni consigli naturali.

Rimedi naturali contro le mosche:

mettete dentro una ciotolina, una batuffolo di cotone imbevuto con essenza di lavanda;

spargete sulle finestre e in giro per casa dei grani di pepe;

infilzate dei chiodi di garofano in alcune fettine di limone, profumeranno la casa e terranno lontano le mosche;

fate macerare alcune foglie di menta in un barattolo di aceto per una settimana, mettete il liquido filtrato in uno spruzzino e riempite con acqua, utilizzatelo per pulire i pensili, le mosche non sopportano questo mix di odori.

Rimedi naturali contro le zanzare:

le piante di geranio sono un ottimo deterrente, sistematele in giardino e anche in casa;

vicino al letto, mettete un sacchettino con fiori di lavanda o un batuffolo bagnato con essenza di garofano;

anche il basilico è fastidioso per le zanzare, mettete qualche piantina sui davanzali;

spruzzate su gambe e braccia acqua di colonia o di lavanda, potete preparare uno spray con acqua e qualche goccia di olio essenziale alla lavanda;

utilizzate candele alla citronella di provenienza sicura;

anche la canfora è ottima per allontanare le zanzare, provate a bruciarne una zolletta negli ambienti di casa.

Post correlati:

Avere un abbronzatura perfetta e sanaPrevenire l'influenza, consigli naturali da sapereFrutta e verdura di ottobre: quale consumare Tag: mosche olio essenziale zanzare

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog