se ti piace condividilo...
I rimedi naturali per scottature solari, purtroppo sono un elemento indispensabile in questi tempi in cui ci si brucia anche stando sotto l’ombrellone.
In caso di scottature solari, la prima cosa da fare è correre sotto la doccia. Infatti, l’acqua sarà il primo elemento che darà sollievo alla vostra pelle ripulendola dal sale o dal cloro ( in caso di necessità).
Dopodiché è di fondamentale importanza applicare sulla pelle ustionata una crema idratante possibilmente a base di Aloe Vera o di Avena.
Entrambe le piante sono degli ottimi rimedi naturali per le scottature solari, grazie alle loro proprietà idratanti e decongestionanti.
Se avete in casa delle foglie ti Tiglio o di Camomilla, potete preparare un decotto con una o con entrambe le piante mischiate.
Lasciate che il decotto si raffreddi ed applicatelo delicatamente nelle zone ustionate con dell’ovatta.
Anche un decotto di foglie di Cicoria è annoverato come uno dei migliori rimedi naturali per scottature solari.
Infatti, la Cicoria ha eccellenti proprietà emollienti, rinfrescanti ed decongestionanti.
Anche un decotto (sempre raffreddato) di foglie di Lauro (o Alloro) è un vero toccasana per le pelli ustionate.
Inoltre, anche strofinare delicatamente le foglie di basilico sulle scottature reca un sollievo rapido ed immediato.
Mezza patata tagliata, sbucciata e passata sotto l’acqua corrente combatterà efficacemente le vostre scottature solari.
Tutti questi rimedi naturali per scottature solari sono molto efficaci ed i trattamenti vanno ripetuti più volte al giorno.
Se a casa non avete nessuno di questi rimedi naturali per scottature solari, allora applicate una semplice crema idratante (una qualsiasi fra quelle in commercio) e proverete comunque un sollievo immediato.
Se il bruciore è molto forte, può essere utile applicare delicatamente del ghiaccio sulle zone interessate.
In caso di comparsa di bollicine è consigliabile recarsi dal medico e farsi prescrivere dei medicinali adeguati per curare un probabile eritema solare.