Ormai non è più attuale la cosa, ma questo non toglie il fatto che la città sia bellissima e anche se non sono una buona fotografa qualche immagine è abbastanza caruccia da poter essere pubblicata... Sto cercando di incentivare insomma :P
(scusate sono tantissime, lo so, e pensare che già questa è una selezione!!!)
Cominciamo da Potsdamer Platz
(zona vicinissima a quella del Kulturforum dove avevo interrrotto il precedente post -dove ci sono la Philarmonie e la Neue per intenderci-);
La Daimler-Benz incaricò Renzo Piano della pianificazione di gran parte dell'intera area.
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-QxUx2v.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-cMnjDe.jpeg)
A sinistra la torre di Piano, a destra quella di Kollhoff.
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-7V8xDC.jpeg)
Giorgio Grassi
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-UAPh_L.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-VdkEmj.jpeg)
Arata Isozaki
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-pJ1nA1.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-yCmKyk.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-LAT8Nt.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-rOkV_A.jpeg)
La statua di Keith Haring, sullo sfondo la Philarmonie
Poi la zona del Parlamento (la Reichstag), vicina la stazione.
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-w4q7Wr.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-dgDll-.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-EDcRJw.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-1R82vs.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-n1ljO1.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-HSfRn0.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-17hXex.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-kwguFf.jpeg)
Vicino alla porta di Brandeburgo,
c'è un intervento
di Frank O'Gehry
che da fuori può passare inossrevanto, ma basta entrare nell'hall per ritrovare subito il suo stile "scultoreo" inconfondibile.
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-mUyD7l.jpeg)
Il suggestivo
memoriale all'olocausto
di Peter Eisenman
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-qfLEpZ.jpeg)
![(ri)prendere Berlino #2 (ri)prendere Berlino #2](http://m2.paperblog.com/i/74/741824/riprendere-berlino-2-L-YPOtrI.jpeg)